Meteo, le temperature minime di oggi: +12°C a Firenze

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb Una nuova perturbazione determina anche nella giornata odierna maltempo e instabilità, a partire dal Nord e in estensione al resto d’Italia nelle prossime ore. Di seguito le temperature minime registrate oggi, 2 maggio, in alcune località italiane. Le temperature minime di oggi 2 maggio 2024 +9°C ad Enna ad Enna +10°C a Varese, Biella, Perugia, Caltanissetta, Sassari a Varese, Biella, Perugia, Caltanissetta, Sassari +11°C a Torino, Asti, Alessandria, Lodi, Arezzo, Frosinone a Torino, Asti, Alessandria, Lodi, Arezzo, Frosinone +12°C a Firenze, Vicenza, Bergamo, Monza, Vercelli, Savona, Siena, Terni, Avellino, Campobasso, Cosenza a Firenze, Vicenza, Bergamo, Monza, Vercelli, Savona, Siena, Terni, Avellino, Campobasso, Cosenza +13°C a Bolzano, Trento, Milano, Padova, Imperia, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Viterbo, Benevento, Pesaro, Macerata, Agrigento, Pantelleria a Bolzano, Trento, Milano, Padova, Imperia, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Viterbo, Benevento, Pesaro, Macerata, Agrigento, Pantelleria +14°C a Bologna, Verona, Genova, La Spezia, Trieste, Udine, Pordenone, Forlì, Cesena, Rimini, Pisa, Latina, Ancona, Fermo, Bari, Lampedusa, Cagliari a Bologna, Verona, Genova, La Spezia, Trieste, Udine, Pordenone, Forlì, Cesena, Rimini, Pisa, Latina, Ancona, Fermo, Bari, Lampedusa, Cagliari +15°C a Roma, Venezia, Salerno, Pescara, Barletta, Taranto, Catanzaro, Catania, Oristano, Alghero a Roma, Venezia, Salerno, Pescara, Barletta, Taranto, Catanzaro, Catania, Oristano, Alghero +16°C a Chieti, Bisceglie, Brindisi, Lecce, Messina, Siracusa, Palermo a Chieti, Bisceglie, Brindisi, Lecce, Messina, Siracusa, Palermo +17°C a Napoli, Bagheria Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito): Le Previsioni Meteo Regione per Regione: Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. (MeteoWeb)

La notizia riportata su altri media

Tempo stabile al mattino con nuvolosità e schiarite, locali fenomeni sulle Alpi centro-orientale con neve oltre i 1800-1900 metri. Al pomeriggio piogge e temporali in sviluppo su Alpi e Appennini con neve oltre i 2000-2200 metri, più asciutto altrove. (Corriere Salentino)

NAZIONALE AL NORD (TuttOggi)

Federpesca: corso laurea management pesca importante per il settore – “Accogliamo con grande piacere la notizia della convenzione tra il MASAF e l’Università Politecnica delle Marche per l’avvio di un nuovo corso di laurea triennale sulla gestione sostenibile di aziende e istituzioni coinvolte nella filiera della pesca e dell’acquacoltura. (PesceInRete)

Una nuova perturbazione (la numero 1 del mese) oggi (giovedì 2 maggio) attraverserà l’Italia, portando diffuso maltempo, con le piogge più intense e insistenti al Nord e sulle regioni tirreniche: la fase perturbata sarà anche caratterizzata da venti intensi e da nevicate sulle zone alpine, comunque solo a quote elevate, mentre le temperature pomeridiane caleranno ulteriormente in gran parte del Paese, posizionandosi in numerose località al di sotto della norma. (METEO.IT)

Un 2023 intenso per l’EFCA – Con un impegno rinnovato verso la gestione sostenibile delle risorse ittiche, l’Agenzia europea di controllo della pesca (EFCA) ha recentemente adottato la sua relazione annuale durante un incontro a Vigo, sottolineando le numerose attività svolte nel 2023. (PesceInRete)

Un’intensa depressione atlantica si avvicinerà al nord Italia nella serata di mercoledì, portando una serie di fronti veloci che influenzeranno le condizioni meteorologiche del Friuli Venezia Giulia durante la giornata di giovedì. (Nordest24.it)