Lo ‘scrigno’ delle erbe tropicali compie 100 anni

Al via le iniziative per grandi e piccoli al Museo di Storia Naturale di Firenze. Al Centro di Scienze Naturali di Prato "Il pranzo è servito" per boa, pitoni e iguane. Domenica incontro sulle specie animali e vegetali esotiche pericolose per il nostro ecosistema (Nove da Firenze)

La notizia riportata su altre testate

(AGENPARL) – Roma, 01 ott – Un patrimonio museale energivoro: il consumo energetico dei musei è aumentato del 50% rispetto agli Anni Ottanta, in controtendenza rispetto al settore industriale che nel suo complesso ha registrato nello stesso periodo una ... (Agenparl)

Condividi. Twitter. (Alternativa Sostenibile)

Napoli. (Vesuviolive.it)

Redazione 1 ottobre 2014. Tante le soluzioni che si possono mettere in atto per invertire la rotta. (Today)

La città di Portici solo qualche anno fa, nel 2011 ha riconfermato il suo record di densità abitativa rientrando in cima alla classifica di tutti i paesi della nostra penisola. (Vesuviolive.it)

Un patrimonio museale energivoro: il consumo ... I musei consumano oggi molto di più rispetto al passato, ma secondo Avvenia adottando un semplice intervento sui sistemi di illuminazione si può risparmiare il 50% dei costi elettrici. (Alternativa Sostenibile)