Cnpr forum, il “730 precompilato”: luci e ombre della riforma

ilmattino.it ECONOMIA

«Sono da sempre critico rispetto a tutte le ‘precompilate’. Ritengo che portano giovamento solo a una percentuale molto bassa di cittadini. Negli altri casi l’Agenzia delle Entrate chiede tanta documentazione ai contribuenti vanificando l’obiettivo della semplificazione. Auspico l’abolizione della dichiarazione precompilata per rendere più semplici le procedure». Lo ha dichiarato Alberto Gusmeroli (Lega), presidente della Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati, nel corso del Cnpr forum “Al via il nuovo 730 precompilato: semplificazione fiscale o illusione?”, promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca (ilmattino.it)

Su altri media

Per farlo, ci sarà tempo dal pomeriggio di lunedì 20 maggio fino al 30 settembre per il 730 e fino al 15 ottobre nel caso si utilizzi il modello Redditi (Adnkronos)

Lo ha dichiarato Alberto Gusmeroli (Lega), presidente della Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati, nel corso del Cnpr forum “Al via il nuovo 730 precompilato: semplificazione fiscale o illusione?”, promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca (LA STAMPA Finanza)

Quest'anno ci sono diverse novità per i lavoratori dipendenti e pensionati, e anche per i liberi professionisti. Infatti, nel 2024 entra in vigore la possibilità di presentare la dichiarazione dei redditi in maniera semplificata. (QUOTIDIANO NAZIONALE)