Auto ibride ed elettriche in prova, una giornata per la mobilità green

ilgazzettino.it ECONOMIA

aranno le auto elettriche, innovative e sempre più green, le protagoniste domani in centro.

Promuovere il passaggio ai veicoli elettrici è l’obiettivo dell’evento organizzato da Asm Set con il patrocinio del Comune e il contributo di Confcommercio.

In questo contesto si inserisce perfettamente la Settimana europea della mobilità sostenibile e l’evento.

Dobbiamo consegnare alla città una serie di strumenti che nel prossimo futuro dovranno essere utilizzati per preservare il nostro ambiente». (ilgazzettino.it)

La notizia riportata su altri giornali

Promuovere il passaggio ai veicoli elettrici, è l’obiettivo dell’evento organizzato da Asm Set, con il patrocinio del Comune e il contributo di Confcommercio. Domani, in piazza Matteotti, si riuniranno i principali concessionari d’auto e motoveicoli della città, che risponderanno a tutti i dubbi sui metodi di ricarica dei mezzi e sui relativi costi. (il Resto del Carlino)

Tanto per fare un esempio banale: la classica Vespa 50 nata nel 1963 (CINQUANTOTTO anni fa, per contrastare l’introduzione dell’obbligo di targa sui motocicli oltre i 50) è ancora diffusissima e commercialmente interessante. (MiglioVerde)

Così come i punti per ricaricare le auto elettriche diventati monumenti al degrado, insieme ai "totem" informativi bersagliati dai vandali e, manco a dirlo, ormai inutilizzabili. I punti prescelti erano 30, da Porta Venezia ad Amendola Fiera, da Gioia M2 a via Hoepli, da piazza Sant’Agostino a Bisceglie, da Niguarda agli slarghi vicini alle università. (IL GIORNO)

Saranno venti in totale le centraline posizionate tra il centro città, Villaggio Mosè, San Leone, Fontanelle, Giardina Gallotti, Montaperto, ospedale e Villaseta. “L’intento dell’amministrazione – ha dichiarato il sindaco Miccichè- è promuovere la diffusione della mobilità elettrica, in grado di generare numerosi benefici, a partire dal miglioramento della qualità dell’aria grazie alla riduzione di emissioni, ma anche in termini di riduzione dei costi per i proprietari dei veicoli” (AgrigentoOGGi.it)

L’amministrazione comunale ha stipulato il contratto applicativo con la Regione Sicilia e la Duferco energia S.p.A. finalizzato alla fornitura, installazione, attivazione, gestione e manutenzione di una colonnina di ricarica per veicoli elettrici nella centralissima piazza milazzese. (OggiMilazzo.it)