“C’è ancora domani”, tutto quello che c’è da sapere sul film di Paola Cortellesi

Esordio Il nome di Paola Cortellesi non è certo nuovo per il pubblico italiano, grazie a decenni di carriera come comica e attrice, ma con «C’è ancora domani» si è aggiunto un notevole nuovo tassello nel suo curriculum, che è quello della regia. Niente male come esordio, dato che dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma 2023 il film è diventato il maggior incasso italiano dell’anno. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

La rubrica dello psicologo, a cura di Cesare Ammendola “C’è ancora domani”, l’ho visto ieri. Il colossal di incassi di Paola Cortellesi era uscito lo scorso anno nelle sale. Io l’ho guardato in ritardo, come molti di voi, in tv, questa settimana. (RagusaOggi)

Prima di tutto occorre dire che la fotografia, la scenografia, i costumi, il commento sonoro, i dialoghi, la recitazione sono tutti eccellenti: la scelta del bianco e nero riporta immediatamente al cinema neorealista di «Roma città aperta» e «Ladri di biciclette», come l'ambientazione romana (al Testaccio). (Italia Oggi)

Il film dei record al botteghino ne segna ora un altro su Sky: "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi ha esordito ieri sui canali Sky totalizzando un eccellente 714 mila spettatori medi con oltre 1,3 milioni di contatti complessivi: è il miglior film di Pasqua dal 2015 e il miglior esordio su Sky da Natale 2021 (anche in quell'occasione con un film che vedeva protagonista Paola Cortellesi, Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto). (Gazzetta di Parma)

Scegli NOW TV – Le Serie TV internazionali, gli Show, i Film più attesi, lo Sport di Sky Trailer, trama e data di uscita di C’è Ancora Domani su Sky e in streaming su NOW (Tech Princess)

Il film dei record al botteghino ne segna ora un altro su Sky e in streaming su NOW: C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi ha esordito ieri sui canali Sky totalizzando un eccellente 714 mila spettatori medi con oltre 1,3 milioni di contatti complessivi: è il miglior film di Pasqua dal 2015 e il miglior esordio su Sky da Natale 2021 (anche in quell’occasione con un film che vedeva protagonista Paola Cortellesi, Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto). (Digital-Sat News)