Ita-Lufthansa, l'ultima proposta all'Ue: maggiore cessione degli slot a Linate, resistenza sui voli Usa

Ita-Lufthansa, l'ultima proposta all'Ue: maggiore cessione degli slot a Linate, resistenza sui voli Usa
Corriere della Sera ECONOMIA

Mano tesa su Milano Linate, «resistenza» sui voli con il Nord America. Il ministero dell’Economia e Lufthansa hanno inviato a Bruxelles, nella tarda serata di martedì 21 maggio, un aggiornamento del pacchetto di «rimedi» chiesto dall’Antitrust Ue per dare il via libera all’ingresso dei tedeschi in Ita Airways. È l’ultima possibilità per convincere la Direzione generale della Concorrenza ad approvare l’accordo siglato un anno fa, ma che finora non è riuscito a dissolvere nei tecnici guidati dalla commissaria Margrethe Vestager il timore che la fusioni peggiori il servizio offerto, alzi le tariffe del 10% e crei una situazione quasi monopolistica a Linate. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In un caso come questo abbiamo problemi di concorrenza. L’operazione Ita-Lufthansa è ora davvero sul punto di saltare. (Il Fatto Quotidiano)

E i tedeschi, spazientiti per la trattativa che si trascina da mesi, meditano l’addio. Un segnale preoccupante, anche se non ufficiale, perché Francoforte crede nell’alleanza, ma ovviamente non a tutti i costi. (ilmessaggero.it)

La vicepresidente esecutiva della Commissione europea: "Valutare gli effetti per gli italiani che viaggiano" (LAPRESSE)

Ita, la Ue frena ancora e Lufthansa medita l’addio

Un’analisi della Bicocca utilizza lo stesso indice dell’Ue per valutare l’impatto sulla concorrenza, ma con risultati opposti. (Milano Finanza)

C'è un rischio che i prezzi salgano e le frequenze calino". "In un caso come questo" di Ita-Lufthansa "abbiamo problemi di concorrenza. (LA STAMPA Finanza)

E’ la prima volta che questo accade da quanto è iniziato il negoziato con Bruxelles. Un segnale preoccupante, anche se non ufficiale, perché Francoforte crede nell’alleanza, ma ovviamente non a tutti i costi. (ilmattino.it)