Unicredit, nuovi orizzonti con Mps - Bluerating.com

Bluerating.com ECONOMIA

Come riporta un articolo di Milano Finanza, il vertice di Unicredit pare stia seguendo con più attenzione il dossier Montepaschi, anche perché si mormora che potrebbero arrivare nuovi incentivi.

Ad ogni modo il ceo di piazza Gae Aulenti non si è ancora esposto, e quindi non ci resta che attendere nuovi sviluppi.

E se qualche settimana fa Jean Pierre Mustier aveva sottolineato più volte il suo “no m&a”, qualcosa negli ultimi giorni sembra stia cambiando. (Bluerating.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Risultato: cresce l'aumento di capitale, sale l'esborso per i contribuenti.Da qualche settimana un grosso ventilatore si è acceso sul Monte dei Pasc... I grillini e mezzo Pd tentano di stoppare la privatizzazione della banca. (La Verità)

Banca Mps, l’agenzia di valutazione finanziaria canadese DBRS ratings ha cambiato l’outlook di lungo termine in stabile da negativo. Lo annuncia l’istituto di credito con una nota: “Banca Monte dei Paschi di Siena – si legge – informa che l’agenzia di rating DBRS Ratings GmbH ha cambiato l’outlook di lungo termine in “stabile” da “negativo”. (RadioSienaTv)

Tutti i rating di BMPS sono stati confermati, inclusi il Long-Term Issuer Rating a “B (high)”, il Long-Term Senior Debt a “B (high)” e il Long-Term Deposits a “BB (low)”. Banca Monte dei Paschi di Siena (“BMPS”) informa che l’agenzia di rating DBRS Ratings GmbH ha cambiato l’outlook di lungo termine in “stabile” da “negativo”. (Il Cittadino on line)

L'azione sul rating tiene anche conto, aggiunge Dbrs, degli effetti della scissione non proporzionale con Amco, che si perfezionera' a fine novembre e che comporta "una riduzione dei ratios patrimoniali di 140 punti base entro fine anno". (Borsa Italiana)

Il titolo non risente dell’intonazione negativa del mercato e di un taglio del target price da parte di Morgan Stanley. Azioni Mps positive questa mattina in Borsa nonostante l’intonazione negativa del mercato e il taglio del target price da parte di Morgan Stanley a 1,20 euro, al di sotto degli attuali corsi azionari. (Finanza Report)

Che chiede di fare massima attenzione alle ipotesi di fusione, evitare un negoziato sotto ricatto ed evitare commistionio tra politica, Fondazione e banca. Chi sostiene che sarebbe meglio far fallire Banca MPS non considera che sarebbe proprio lo Stato azionista a perdere di più. (LA NAZIONE)