"Vaccino? Introvabile"

il Resto del Carlino SALUTE

Il vaccino antinfluenzale è in cima alla lista, ma non è l’unico visto che con particolare riferimento alle categorie a rischio viene raccomandato anche quello antipmococcico.

Il vaccino antinfluenzale è in cima alla lista, ma non è l’unico visto che con particolare riferimento alle categorie a rischio viene raccomandato anche quello antipmococcico.

L’anno successivo, sempre in concomitanza col vaccino antinfluenzale, viene somministrata la seconda e ultima dose. (il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Un appuntamento nato per «sottolineare il valore di una figura professionale della sanità pubblica impegnata in prima linea con abnegazione, coraggio e umanità nella lotta al Coronavirus», affermano dal San Giovanni. (Romasette.it)

Mario Quadrelli e la Dott.ssa Patrizia Biggi che, secondo un calendario in via di definizione, vaccineranno i propri pazienti il martedì, mercoledì e venerdì. È partita oggi, mercoledì 7 ottobre, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020-2021 promossa dal Comune di Santo Stefano di Magra grazie alla preziosa collaborazione dei medici di medicina generale del territorio comunale. (Gazzetta della Spezia e Provincia)

“avremo un carenza e dei ritardi nelle vaccinazioni e ci sarà una iniquità nell’accesso”. Influenza, medici di famiglia all’attacco del governo: avremo carenze e ritardi nei vaccini (Di martedì 6 ottobre 2020) I medici di famiglia lanciano l’ultimo appello sui vaccini antInfluenzali. (Zazoom Blog)

Leggi anche: Influenza: in Campania al via la campagna vaccinazione Campagna vaccinazione antinfluenzale, “Fondamentale in questa fase mentre ci troviamo a fronteggiare l’emergenza sanitaria Covid-19”, il commento della dottoressa Grazia D’Adamo, dirigente medico del Reparto di Pediatria dell’ospedale “Santa Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni. (laredazione.eu)

Le dosi acquistate sono 1 milione e 200mila, circa il 30% in più rispetto alla passata stagione. L'Emilia-Romagna, inoltre, ha chiesto alla Conferenza delle Regioni di istituire una cabina di regia nazionale in modo da fare avere eventuali partite in eccesso alle Regioni che non dovessero averne a sufficienza. (Regioni.it)

«Un primo quantitativo di 30.000 dosi dal 1° novembre per arrivare entro la fine del mese a circa 68.000 vaccini da distribuire in tutte le farmacie territoriali venete». (La Cronaca di Verona)