Fisco, le vacanze sono finite. Lunedì cassa per 168 scadenze

L'Eco di Bergamo ECONOMIA

Complessivamente nel mese di agosto sono 205 gli adempimenti fiscali per circa 40 miliardi di entrate erariali attese. In cima al calendario fiscale c’è la scadenza per il versamento di saldo e primo acconto delle imposte sui redditi, con maggiorazione dello 0,40%, che riguarda molti contribuenti ma prevalentemente le partite Iva. Chi ha invece scelto il pagamento rateale, e ha effettuato il primo versamento entro il 30 giugno 2022, è chiamato adesso a versare la terza rata, con l’applicazione degli interessi nella misura dello 0,51%

(L'Eco di Bergamo)

La notizia riportata su altri giornali

Appuntamento anche con il versamento di saldo e primo acconto dell'Ires con maggiorazione dello 0,4%. Ci sono poi gli adempimenti periodici per i titolari di partita Iva sostituti d'imposta, alle prese con il termine ultimo per versamenti Iva, ritenute Irpef e contributi Inps. (l'Adige)

Appuntamento anche con il versamento di saldo e primo acconto di Ires e Irap con maggiorazione dello 0,4%. Poi ci sono anche gli adempimenti periodici per i titolari di partita Iva sostituti d’imposta, alle prese con il termine ultimo per versamenti Iva, ritenute Irpef e contributi Inps. (Ultime notizie dall'Italia e dal mondo)

Un po' come la nuvola del ragionier Fantozzi che tormentava le sue vittime in vacanza, l'agosto degli italiani è purtroppo costellato da una raffica di adempimenti fiscali. Oggi, infatti, ci sarà una sorta di Tax Day, giorno di scadenza per una sfilza di 179 adempimenti e 168 versamenti. (ilGiornale.it)

Chi ha scelto il pagamento rateale, e ha effettuato il primo versamento entro il 30 giugno 2022, adesso deve versare la terza rata, con l'applicazione degli interessi nella misura dello 0,51%. IPA/Fotogramma. (Sky Tg24 )