Migranti: Meloni, adesso tema rotta Mediterraneo prioritario in Ue

LaPresse ESTERI

Così la premier Giorgia Meloni parlando al termine del vertice sui balcani a Tirana

Non era mai accaduto, oggi la difesa dei confini esterni dell’Unione viene considerata prioritaria e io credo che questo accada anche grazie al fatto che l’Italia ha posto il problema e ha segnalato che per come lo abbiamo gestito finora si rischia di non rislverlo per nessuno”.

Roma, 6 dic.

(LaPresse) – In tema di migranti “noi siamo interessati su entrambi i fronti, perché come Italia ci troviamo in una tenaglia: è importantissimo il tema della rotta balcanica ma avete visto che per la prima volta la Commissione europea ha messo la rotta del Mediterraneo centrale come prioritario. (LaPresse)

Su altri media

"Per finire con la cosa più importante: l'energia. Abbiamo già ricevuto dall'Unione europea, attraverso la Commissione europea, il sostegno al bilancio per l'anno prossimo, 85 milioni di euro": così il primo ministro albanese Edi Rama, intervenendo in conferenza stampa congiunta a Tirana, al termine del Vertice Ue-Balcani occidentali, con il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della commissione Ue Ursula Von der Leyen. (Tiscali Notizie)

"Sono soddisfatta del vertice, era molto importante. La storia di amicizia e collaborazione tra Italia e questi Paesi e mi pare di aver trovato quell'attenzione per il nostro ruolo che il Governo sta portando avanti dall'inizio. (Il Sole 24 ORE)

Il premier Giorgia Meloni difende la manovra 2023. (Tiscali Notizie)

Incontro tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Cancelliere della Repubblica federale di Germania Olaf Scholz a margine del Vertice UE-Balcani occidentali di Tirana. (Governo)

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata insieme agli altri 26 leader dell’Unione europea a Tirana per fare il punto coi partner della regione su diversi aspetti della cooperazione, puntando a stringere ulteriormente i legami. (Corriere della Sera)

"Vuol dire - ha aggiunto - che, secondo me, è una manovra ben fatta, seria, che dà segnali importanti nella situazione in cui viviamo e con un tempo rispetto al quale non era scontato che si facesse una manovra politica, con scelte politiche. (Il Sole 24 ORE)