Come Evitare i Risvegli Notturni Frequenti: Consigli Pratici per un Sonno Riposante

Microbiologia Italia SALUTE

Quando i risvegli notturni diventano frequenti, possono compromettere significativamente la qualità del sonno e influenzare negativamente il benessere complessivo. Fortunatamente, esistono diverse strategie che possono aiutare a ridurre i risvegli notturni e favorire un sonno più riposante e rigenerante. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli pratici per evitare i risvegli notturni frequenti e migliorare la qualità del sonno. (Microbiologia Italia)

Ne parlano anche altri media

Svegliarsi tutte le notti sempre alla stessa ora: si tratta senza dubbio di un fenomeno non così inusuale come si potrebbe pensare, specie se si verifica alle 3 di notte. Ma perché succede? Nel corso del tempo tale fenomeno ha destato notevole interesse, tanto che sono state formulate diverse teorie in proposito, alcune riconducibili al folklore popolare. (Io Donna)

Risvegli notturni, il mistero di svegliarsi alle 3 di notte e come affrontarlo. Ecco i consigli di un’esperta per superare i momenti di insonnia. (Spetteguless)

Quali sono? I ricercatori, guidati da un team della Pennsylvania State University, hanno identificato 4 categorie di dormienti in base alle loro abitudini notturne. Ebbene sì: non esiste un solo e unico modo di dormire. (La Gazzetta dello Sport)

.04.2024 – 10:10 – Quante volte capita durante il giorno di pronunciare la frase “non vedo l’ora di andare a dormire”. Il 38% degli italiani non è soddisfatto della qualità del proprio sonno, i risvegli notturni sono il disturbo più diffuso: ne soffre oltre 1 intervistato su 3 e il 58% di chi ha problemi legati al sonno non ha adottato alcun rimedio per provare a risolverli. (portale notizie)

3. 1. Mantenere regolari gli orari del sonno (Io Donna)