Criptoasset sprofondano, Bitcoin -18%, Ethereum -14%

Tiscali.it ECONOMIA

Roma, 4 dic.

Nel pomeriggio il Bitcoin crolla di oltre il 18% a 45.934 dollari, secondo Coindesk, dopo aver segnato un minimo a 42.000 dollari.L'Ethereum crolla del 13,78% a 3.963 dollari.

(askanews) - Nuova e brutale ondata di vendite su tutti i cripto asset, che a Borse azionarie chiusi sembrano magnetizzare tutta la volatilità che nei giorni scorsi ha coinvolto vari segmenti dei mercati, sia per le incertezze legate alle nuove varianti di Covid e i nuovi lockdown in Europa (nonostante gli alti tassi di vaccinazioni), sia per la possibilità che la Federal Reserve assuma una linea più risoluta a contrasto della crescente inflazione. (Tiscali.it)

La notizia riportata su altre testate

Il trend al ribasso emerge in modo ancora più chiaro e netto se si analizza l'intero mese lasciato alle spalle. BTC torna a quota 47.000 dollari. Nel momento in cui viene scritto e pubblicato questo articolo, BTC è scambiato a 47.478 dollari (fonte CoinDesk), dopo aver perso oltre il 16% nelle ultime 24 ore. (Punto Informatico)

Questa settimana la presidente della Bce Christine Lagarde è tornata a ribadire tutto il suo scetticismo su questi asset, affermando che "sono altamente speculativi, non sono monete" e che se un investitore "è pronto a perderci tutto il suo investimento, allora buon per lui" Nel pomeriggio il Bitcoin crolla di oltre il 18% a 45.934 dollari, secondo Coindesk, dopo aver segnato un minimo a 42.000 dollari. (Il Giorno)

Il 4 dicembre, Bitcoin (BTC) si aggira intorno ai 47.000$ dopo che un improvviso crollo ha confermato i peggiori incubi dei rialzisti con una perdita giornaliera del 22%. Come segnalato da Cointelegraph, già venerdì circolavano preoccupazioni circa il comportamento dei trader, mentre i dati mostravano un eccesso di leva finanziaria a livelli vicini ai 60.000$. (Cointelegraph Italia)