Gli Usa annunciano sanzioni contro la Russia. Il Cremlino: «La risposta sarà inevitabile»

Open ESTERI

L’amministrazione Biden, infatti, ha annunciato sanzioni contro Mosca e l’espulsione di 10 diplomatici russi in risposta alle interferenze elettorali e al cyberattacco SolarWinds.

Secondo gli americani, l’attività dei russi deve intendersi come una minaccia «inusuale e straordinaria» alla sicurezza americana.

Washington è «pienamente responsabile per il peggioramento delle nostre relazioni», ha commentato la portavoce del ministero degli Esteri russo. (Open)

Su altri media

Tutti questi fattori hanno contribuito ad accendere il confronto e a innescare le misure statunitensi. Ho scelto la proporzionalità”, ha dichiarato Biden in conferenza stampa: “Gli Stati Uniti non sono interessati a innescare un ciclo di reazioni ed entrare in conflitto con la Russia (Wired Italia)

Joe Biden non aveva avuto parole tenere nei confronti di Vladimir Putin e per contro gli auguri di Putin nei confronti dell’omologo USA non lasciavano presupporre a rapporti teneri tra le parti. (Punto Informatico)

A questo proposito, ha aggiunto, "sarebbe davvero positivo che i due presidenti si guardassero negli occhi su questo tema" Il Cremlino è favorevole a un incontro faccia a faccia fra il presidente Vladimir Putin e il suo omologo Usa Joe Biden, vista l'esigenza di allentare la tensione fra i due Paesi. (AGI - Agenzia Italia)

All'ambasciatore staunitense o è stato gentilmente chiesto di "partire per Washington per delle consultazioni"; 10 diplomatici statunitensi saranno espulsi dal paese; La cessazione dei viaggi incontrollati di breve durata dei dipendenti presso le rappresentanze diplomatiche del paese americano in Russia; Mosca imporrà un divieto sulla pratica di assumere russi e cittadini di paesi terzi per lavorare nelle missioni diplomatiche statunitensi; 8 capi dell'amministrazione americana saranno messi in una lista di sanzioni; Mosca limiterà le attività delle entità statunitensi che interferiscono nella politica russa. (L'AntiDiplomatico)

Il Cremlino, come ha riportato la Tass, ha definito "inaccettabile" la facilità con cui gli Stati Uniti fanno scattare le sanzioni. "Chiaramente - ha continuato - Biden e Putin differiscono nella loro comprensione di come costruire relazioni reciprocamente vantaggiose tenendo conto degli interessi dell'altro (TIMgate)

a Russia ha risposto all'ultimo round di sanzioni varate dagli Stati Uniti considerate "atti ostili", ma continua a ritenere "positiva" la proposta americana di tenere un vertice, in un Paese terzo, tra i presidenti Vladimir Putin e Joe Biden. (AGI - Agenzia Italia)