Virus dengue: sintomi, cure e prevenzione

Nonsprecare.it SALUTE

Il virus dengue, conosciuto anche come “ febbre spaccaossa ” per i dolori muscolari e articolari che provoca, è la più importante malattia trasmessa dalle zanzare nel mondo. Colpisce ogni anno 400 milioni di persone, e la sua incidenza è schizzata in alcuni paesi (+ 300 per cento in Brasile , rispetto allo scorso anno e stato d’emergenza in Perù) del Centro e Sud America. Mentre alcune preoccupazioni ci sono anche in Italia (Nonsprecare.it)

Ne parlano anche altre testate

Dengue, ovvero la febbre spaccaossa. SI tratta di una patologia endemica delle zone tropicali e subtropicali di Africa, Sudest asiatico e Cina, India, Medioriente, America latina e centrale, Australia e diverse zone del Pacifico, ma che potrebbe diventarlo anche da noi a causa della presenza della zanzara tigre. (Ospedale Sacro Cuore)

Lo scorso 19 aprile, il Senato degli Stati Uniti ha concluso l'iter di approvazione della legge FISA (Foreign Intelligence Surveillance Act), contestata negli ultimi anni da numerosi difensori dei diritti civili poiché permette allo Stato di condurre indagini sui cittadini americani senza ottenere un mandato, cioè senza specificare un motivo per farlo. (Il Giornale d'Italia)

Sette punti di vantaggio sul Tottenham, quinto in classifica, a tre giornate dalla fine della Premier League: per l’Aston Villa di Unai Emery il traguardo è vicino. Poi, per il club inglese sarà tempo di pianificare la prossima stagione anche per ciò che concerne il mercato. (Europa Calcio)

In Italia, dal primo gennaio all’8 aprile 2024, al sistema di sorveglianza nazionale delle arbovirosi risultano 117 casi confermati, tutti associati a viaggi all’estero e con una netta predominanza di casi nel nord-centro Italia. (Today.it)

Ecco una guida su come fare il test per la dengue: Sintomi e diagnosi della Dengue Dopo la puntura di una zanzara, i sintomi della dengue appaiono generalmente entro 5-6 giorni, manifestandosi con febbre alta, mal di testa intensi, dolori muscolari e articolari, nausea, vomito e irritazioni cutanee. (ilmessaggero.it)

Diciassette gol in Ligue 1, ventiquattro stagionali in quarantaquattro presenze totali. L’inizio in sordina, probabilmente destabilizzato dalle continue voci di mercato che lo accostavano con frequenza al Milan, prima e al Napoli, in seconda battuta. (Europa Calcio)