Cure pulite con l'igiene delle mani

La Provincia di Cremona e Crema SALUTE

Protagonista della rubrica ‘Il medico risponde’ è la dottoressa Margherita Rossi, infermiere con funzione organizzativa (Ifo) in Igiene ospedaliera aziendale di Asst Cremona. Giornata mondiale dell’igiene delle mani: qual è l’obiettivo di questo appuntamento? «È stata istituita dall’Organizzazione mondiale della sanità per ricordare un gesto molto semplice, ma essenziale nei contesti sanitari e non solo. (La Provincia di Cremona e Crema)

Ne parlano anche altri giornali

Può sembrare un gesto banale e scontato, ma non lo è: del resto ce lo ha insegnato il Covid, nostro malgrado, che lavarsi le mani può salvare la vita. (La Gazzetta dello Sport)

– Una corretta igiene delle mani salva ogni anno milioni di vite: tutti i microrganismi responsabili di malattie infettive sono potenzialmente trasmissibili con le mani, che possono costituire un mezzo di trasmissione per virus, batteri e protozoi. (Agenzia askanews)

Ogni anno la campagna di sensibilizzazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità “Salva vite: pulisci le Tue mani (SAVE LIVES: Clean Your Hands)” mira a sottolineare l’importanza dell’igiene delle mani nell’assistenza sanitaria e a stimolare il sostegno globale al suo miglioramento. (L'Unione Sarda.it)

“L’igiene delle mani – spiega il dottor Carlo Biagetti, Responsabile Struttura di Programma Aziendale Rischio Infettivo e Buon uso degli Antibiotici di Ausl Romagna – per quanto riguarda la prevenzione del rischio infettivo rappresenta la misura più semplice ed efficace nel contrasto alla diffusione di microrganismi e alle infezioni correlate all’assistenza. (News Rimini)

Cala l’attenzione degli italiani verso l’igiene delle mani: solo un italiano su due (54%) dichiara che lavarsi le mani è divenuto più importante con la pandemia (-9 punti percentuali anno su anno) ed il 45% degli intervistati afferma di lavarle più frequentemente contro il 55% dello scorso anno. (Il Sole 24 ORE)

Share Facebook Pinterest (Corriere di Lamezia)