Vulcano alle Canarie, la lava avanza: «Case inghiottite come carta». Paura per i gas tossici

leggo.it ESTERI

«La lava inghiottisce le case come se fossero di carta», ha dichiarato all'agenzia Efe una donna che vive nella zona e che spera che la propria abitazione rimanga intatta.

Sono centinaia gli edifici letteralmente scomparsi sotto il muro di lava, che defluisce dal vulcano e si infila nelle strade, distruggendo tutto ciò che trova davanti.

Case inghiottite dalla lava, come se fossero di carta.

La paura è che l'arrivo della lava in mare generi gas tossici: e l'emergenza, insegnano i precedenti, potrebbe andare avanti per settimane, più probabilmente per due o tre mesi

L'emergenza va avanti da tre giorni, tra lava, scosse di terremoto e nubi tossiche, e rischia di andare avanti ancora per mesi. (leggo.it)

La notizia riportata su altri giornali

Prosegue senza sosta l’eruzione del complesso vulcanico Cumbre Vieja a La Palma, in una delle isole Canarie. Questo genera maggiore allerta; poiché, quando arriverà in mare, si potrebbero generare esplosioni e una pioggia acida, secondo quanto rivelato dal geologo José Mangas alla Efe. (BioPianeta)

La colata lavica sta seguendo il declino dei pendii da cui emerge e sta continuando a fluire verso ovest, in direzione del mare. Un’altra preoccupazione è quella degli effetti che potrebbe avere un eventuale riversamento della lava nell’oceano, che allo stesso tempo sarebbe un’occasione di studio piuttosto unica. (Roccarainola.net)

Sono 320 gli edifici distrutti e 154 gli ettari di terreno bruciati dalla furia del fuoco. Nelel prossime ore si teme l' emissione di gas tossici, formati dall'interazione della lava con l'acqua marina. (IL GIORNO)

Secondo l'Istituto Vulcanologico delle Canarie, le colate di magma hanno raggiunto una temperatura di più di mille gradi centigradi. Tutta la zona attorno al vulcano è stata fatta completamente evacuare. (Euronews Italiano)

Intanto, la lava espulsa dal vulcano Cumbre Vieja continua ad avanzare verso l’oceano «Non si può fare niente», ha dichiarato il presidente regionale delle Canarie, Angel Victor Torres. (L'Arena)

La lava scorre sull'isola verso l'oceano Atlantico, muovendosi a 700 metri all'ora, secondo quanto comunicato dall'Istituto di vulcanologia delle Isole Canarie. Non ci sono feriti nella zona dopo che circa 5.000 persone sono state evacuate. (Corriere TV)