Confindustria: Economia del Sud tornerà ai livelli del 2007 non prima del 2025

LaPresse ECONOMIA

Milano, 28 lug. (LaPresse) - Applicando alle regioni meridionali il tasso di crescita stimato per l'intero Paese il Sud è destinato a recuperare i livelli di ricchezza perduti dal 2007, stimabili in oltre 50 miliardi di euro di Pil, non prima del 2025 ... (LaPresse)

Ne parlano anche altri giornali

Secondo il Check up Mezzogiorno, pubblicazione semestrale curata da Confindustria e SRM, i primi, timidi, segnali positivi tornano ad essere registrati anche al Sud dopo 7, lunghissimi, anni di crisi ininterrotta, a partire dal primo, simbolico ... (Il Diario del Lavoro)

Troppe volte abbiamo ripetuto che il Sud Italia necessitava di un’attenzione particolare e di piani strategici dedicat (Prima Pagina News )

Il rapporto Svimez. Dati del Sud italiano preoccupanti: uno su tre è povero, al Nord sono uno su dieci. (La Repubblica)

Nel Mezzogiorno qualcosa si muove in positivo e parte del merito va dato al turismo. (WeBITmag il sistema Turismo)

Giovanni Maggi e Giulio Sirtori L’Osservatorio Congiunturale relativo al primo semestre 2015 realizzato congiuntamente dai Centro Studi di Confindustria Lecco e Sondrio e Unindustria Como delinea uno scenario generale caratterizzato da una lieve ripresa per i principali indicatori esaminati. (ResegoneOnline)

  Sapete quanto cibo sprechiamo ogni anno? In Italia ogni persona spreca 27 chili di cibo, pari a 454 euro all’anno per famiglia, secondo il rapporto Waste Watcher 2013. (Bigodino.it)