Apple rilascia la beta 4 di iOS 17.5, macOS 14.5, watchOS 10.5 e tvOS 17.5

Apple ha rilasciato la quarta versione beta di iOS 17.5 e di tutti i suoi sistemi operativi dedicati ai vari dispositivi dell’ecosistema. Advertising La maggior parte delle funzionalità che Apple ha promesso sarebbero arrivate in ‌iOS 17‌ sono ora state rilasciate, ma iOS 17.5 aggiunge ulteriori cambiamenti nell’ecosistema delle app nell’Unione Europea. Gli sviluppatori di app possono offrire app per il download su iPhone direttamente dai loro siti web, oltre che attraverso gli store alternativi. (iSpazio)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I PROTAGONISTI – Giuseppe Bergomi sui migliori dell’Inter di questa stagione e sul prossimo calciomercato: «La leadership di Lautaro Martinez la voglio sottolineare. Negli anni scorsi gli capitavano uno-due mesi dove non segnava e non era nemmeno utile alla squadra, adesso non sta segnando molto ma lo vedi che lotta e che dà una mano alla squadra. (Inter-News)

La nuova build è la versione alfanumerica 21F5073b; iAppZein risulta essere pienamente compatibile con questa nuova versione software (Vi ricordo che vi tengo SEMPRE informati anche sulla compatibilità della mia app, con ogni singola versione software che viene rilasciata); Durata Batteria: Non si può ancora fare un calcolo medio della durata batteria, perché si parla ancora di versioni in beta software; Aggiunta una funzione chiamata “Stato di riparazione”, che consente di lasciare la funzione “Dov’è” attiva, e visionare il tuo iPhone anche in viaggio, durante una riparazione ufficiale Apple; Correzioni minori. (AppleZein)

La quarta beta di iOS 17.5 aggiunge un’opzione “Rimuovi questo dispositivo” per tutti i dispositivi in Find my che, se utilizzata per un iPhone, inserisce il dispositivo nel nuovo stato di riparazione. (iPhone Italia)

Attualmente, quando è necessario inviare un iPhone in riparazione ad Apple o a un centro di riparazioni autorizzato, è obbligatorio disattivare Trova il mio iPhone. In questo modo, Apple può verificare che si tratti effettivamente del proprio dispositivo e non di un dispositivo smarrito o rubato. (iSpazio)

RISOLTI ALCUNI BUG (HDblog)

Per un grosso cambiamento dovremmo attendere la WWDC con l’iterazione watchOS 11. Ovviamente serve per scovare eventuali bug, problemi di varia natura. (Telefonino.net)