Maranello I tour con la Ferrari in crisi «Solo ora qualche turista»

Qualche decina di metri più avanti, sempre lungo via Dino Ferrari, c’è Push Start di Stefano Ravazzini.

Sempre restando in argomento c’è da segnalare che i costi sono più o meno simili per tutte le attività.

go Biolchini, per molti semplicemente “Gas”, è seduto davanti all’agenzia MaranelViaggi.

“Gas” è in attesa di qualche cliente, già perché il suo mestiere è quello di accompagnare i turisti nei test-drive. (La Gazzetta di Modena)

Ne parlano anche altre testate

La GTC4 Grand Lusso pensata da Soleimani è un po’ più bassa rispetto all’Aston Martin. Per il Purosangue, Maranello dovrebbe sviluppare un tipo di carrozzeria non tradizionale per differenziarlo da tutti gli altri. (ClubAlfa.it)

Dopo anni battaglie in pista contro avversarie del calibro di Chevrolet Corvette C6R, Aston Martin DBR9 e Saleen S7R, questa Ferrari 550 GT1 è pronta a ruggire di nuovo in competizioni per auto classiche che sembrano fatte apposta per lei, come i Masters Endurance Legends ed Endurance Racing Legends. (FormulaPassion.it)

L'auto, che incarna la sapienza di casa Ferrari, è molto leggera: il suo peso a secco è di 1340 Kg, ottanta in meno della F430 Spider. La Ferrari Scuderia Spider 16M è immediatamente riconoscibile per la striscia longitudinale, disponibile in due varianti: la configurazione base era nera con contorno grigio, ma in alternativa si poteva optare per la classica bandiera tricolore. (Autoblog.it)

La prima riguarda l’ipotesi di una versione più potente della Portofino, con il V8 che subirebbe un upgrade, magari raggiungendo Ferrari Roma con l’aggiunta di 20 CV in più. Ancora una volta a catturare i test di una nuova Ferrari ci ha pensato l’esperto del Cavallino Varryx che ha pubblicato un video in cui il presunto restyling di Portofino saggia la strada. (FormulaPassion.it)