Auto elettriche: ecco perché battono benzina e Diesel e inquinano di meno

Tecnoandroid ECONOMIA

È dunque meglio affidarsi all’elettrico, rispetto a benzina e diesel?

La sensibilità generale sull’argomento della eco-sostenibilità relativa ai mezzi di trasporto, è già protagonista di numerosi dibattiti da molto tempo.

Il bilancio quindi è molto relativo, poiché in assenza di km di percorrenza, i veicoli elettrici, rispetto ai diesel e a quelli a benzina, hanno un costo di produzione di emissioni maggiore, rispetto agli altri due. (Tecnoandroid)

Ne parlano anche altri media

In Italia però si sta manifestando un crescente interesse per le alimentazioni alternative che ha portato le vendite di auto elettriche in gennaio a toccare una quota del 10,9% contro il 2,8% che furono vendute nel gennaio 2019. (La Legge per Tutti)

In questa maniera è possibile alimentare i motori delle macchine con un’energia alternativa che non prevede la combustione. Per l’acquisto di questi, come abbiamo già scritto qualche giorno fa, anche nel 2020 lo stato italiano ha deciso di fornire un eco incentivo. (BioPianeta)

Durante gennaio 2020 vendite alle stelle: le auto elettriche sono sempre più appetibili per gli italiani. In pratica oggi le BEV, e cioè il comparto delle auto esclusivamente elettriche, copre l’1,2% dell’intero mercato dell’auto, mentre lo 0,9% è occupato dalle ibride. (Yeslife)

Si ricorda infine che dal 25 giugno 2019 è possibile presentare la richiesta di incentivo per automobili elettriche e per stazioni di ricarica, immatricolate rispettivamente installate da non più di 30 giorni. (TICINO POLITICA)

Le rimanenti 3.684 auto erano Phev (veicoli elettrici ibridi plug-in). Sono circa 9.100 le auto elettriche che percorrono le strade della Polonia. (Meteo Web)

Il Dipartimento delle istituzioni ricorda infine che dal 25 giugno 2019 è possibile presentare la richiesta d'incentivo per automobili elettriche e per stazioni di ricarica, immatricolate rispettivamente installate da non più di 30 giorni. (Ticinonline)