Mattarella a Castrovillari, il vescovo Savino: «la sua visita ci incoraggia e ci sostiene»

Quotidiano online INTERNO

CASTROVILLARI (CS) – “Grazie Presidente lei oggi come non mai è garante dei principi della costituzione è il garante della democrazia in Italia. Le dico grazie a nome di questa terra bellissima ma spesso sfigurata della Sibaritide le diciamo grazie perché oggi ci fa visita ci incoraggi e ci sostenga perché la Calabria è bella, la gente calabrese e generosa vive anche la legalità ma molto spesso prevale un sistema che è sbilanciato sulla corruzione sulla concussione e su tutti tutti quei fenomeni che purtroppo rendono sfigurata la nostra Calabria”. (Quotidiano online)

Ne parlano anche altre fonti

Tre tra i principali Marcatori Identitari Distintivi (MID) riconosciuti su scala universale della Calabria extra-ordinaria: Bernardino Telesio, il primo degli uomini nuovi per Bacone e fondatore del naturalismo; Gioacchino da Fiore, autore del Liber Figurarum, la più bella opera di teologia figurale medioevale al mondo e Pitagora, filosofo che fondò a Crotone la Scuola che consegnò all’Umanità intera il celebre Teorema. (StrettoWeb)

Ad affermarlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua che ha preso parte alla visita del Presidente allo stabilimento Granarolo sito nel Comune di Castrovillari. “La presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Calabria rappresenta un grande segnale di vicinanza delle Istituzioni alla nostra Regione e alla nostra Comunità”. (Il Dispaccio)

Gloria Tenuta ha ereditato un'azienda che nel corso degli anni è stata capace di affermarsi in Italia e all'estero. La Gias di Mongrassano è da sempre un punto di riferimento per tanti calabresi. Eccellenze calabresi (LaC news24)