Ora che il lupo non esiste più nessuno ci parla di Bibbiano

Il Dubbio INTERNO

«Il lavaggio del cervello per dare i bimbi in affido». «Manipolavano i bambini per darli in affido agli amici». «Vergogna affido, elettroshock e bimbi plagiati». «Abusi e lavaggio del cervello ai piccoli». «Scoperta tratta di bimbi». «Bimbi affidati per soldi». «Emilia, le carte horror sui ladri di bambini a colpi di elettroshock». «Elettroshock ai bambini per portarli via ai genitori». E ancora: «Il metodo Foti», in varie salse, e altre fantasiose leggende. (Il Dubbio)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Diciassette persone sono tuttora a processo in primo grado sul caso dei falsi affidi ai comuni della Val d’Enza. L’accusa è di aver falsificato rapporti e relazioni per togliere i bambini alle famiglie naturali. (Open)

Sono costretto a ribadire per l’ennesima volta che, rispetto all’inchiesta ‘Angeli e Demoni’, la posizione di Fratelli d’Italia è sempre stata garantista e non cambierà in seguito alla sentenza della Cassazione. (il Resto del Carlino)

Bibbiano tra giustizia, gogna mediatica e politica. Ieri c'è stata l'assoluzione di Claudio Foti, che era stato coinvolto nella vicenda degli affidi illeciti nella Val d'Enza reggiana. Paola Pessina (Fondazione Nord Milano): «È vietato strumentalizzare casi così delicati. (Diocesi di MIlano)

Cinque anni dopo cosa resta di Bibbiano? L’assoluzione in via definitiva dello psicoterapeuta Claudio Foti, il principale imputato dell’inchiesta “Angeli e demoni”, ci obbliga a riconsiderare questa vicenda in una luce diversa. (Avvenire)

È quanto sostengono i deputati reggiani del Pd, Ilenia Malavasi e Andrea Rossi, in merito alla sentenza della Corte di Cassazione che ha definitivamente assolto lo psicoterapeuta Claudio Foti. In tribunale a Reggio il processo sugli affidi in Val d’Enza è in corso, ma per lo psicologo e psicoterapeuta di Pinerolo, fondatore della Hansel & Gretel, l’iter processuale è finito. (Gazzetta di Reggio)

Ma rende anche molto meno fondato lo scandalo politico montato l'indomani degli arresti e che scatenò un fuoco concentrico sul Pd da parte di M5S, Lega e FdI. (Corriere della Sera)