Vitaliano Trevisan, morto a 61 anni lo scrittore, attore e regista vicentino

Eppure lo è. Ciao Vitaliano Trevisan»

Il corpo privo di vita dello scrittore è stato trovato nell’abitazione di Crespadoro, è morto in seguito a un gesto volontario.

L’autore di “I quindicimila passi”, Premio Campiello Francia, e del più recente “Works”, a fine ottobre era stato dimesso dal reparto di Psichiatria dell’ospedale di Montecchio Maggiore (Vicenza).

Lo racconta lui stesso in “Works” (2006). (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Lo scorso ottobre era stato sottoposto a un accertamento sanitario obbligatorio all’ospedale di Montecchio Maggiore. Come riporta Il post, lo scorso ottobre era stato dimesso dal reparto psichiatrico dell’ospedale di Montecchio Maggiore, dove era stato sottoposto a un accertamento sanitario obbligatorio (il Dolomiti)

Ma chi ha conosciuto Vitaliano di persona sa che nulla di tutto questo è strano davvero. Non gliel’ho chiesto, quando me l’ha ricordato. (doppiozero)

A destra Vitaliano Trevisan, scrittore e sceneggiatore trovato morto all’età di 61 anni venerdì nella sua abitazione (nella foto sotto). Accedi Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito (il mattino di Padova)

8 Gennaio 2022. Se ne è andato Vitaliano Trevisan. Vitaliano Trevisan se ne è andato (GLI STATI GENERALI)

Il libro ha ricevuto il Premio Lo Straniero e il premio Campiello Francia 2008 (terza edizione del premio Campiello Europa). È attore nel film Il riparo di Marco Simon Puccioni (miglior film al festival di Annecy nel 2007), oltre che nel film Dall’altra parte del mare di Jean Sarto. (LetteratitudineNews)

La vita di Trevisan era l’opposto di quella frase, marchiata dalla libertà, a costo di essere ruvidi, schietti, di diventare più fragili di ogni sicurezza. Di tutti quei lavori fatti aveva scritto in Works (2016) il suo capolavoro, il monumento della letteratura veneta degli ultimi dieci anni, il libro più gigantesco che sia mai stato scritto sul Nordest. (Corriere della Sera)