Enel, ricavi e utili in flessione. Starace: confermiamo i target per il 2021

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

2' di lettura. Enel chiude il primo trimestre dell'anno con ricavi in flessione a 17,107 miliardi di euro (-14,4% dai 19,985 miliardi nel primo trimestre del 2020).

La produzione a zero emissioni ha raggiunto il 64,3% della generazione totale del gruppo Enel considerando unicamente la produzione da capacità consolidata, mentre è pari al 66% includendo anche la generazione da capacità gestita.

Il risultato netto ordinario del gruppo si attesta a 1,214 miliardi (-5,2%) e il risultato netto del gruppo a 1,176 miliardi (-5,7%). (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

Nel trimestre, la produzione a zero emissioni ha raggiunto il 64,3% della generazione totale del gruppo In parte, si cominciano a intravedere i segnali di ripresa sui consumi di energia: il che significa che nel primo trimestre i fondamentali della società, che ha nel Tesoro il suo azionista di maggioranza, sono tutti in calo dal fatturato all'utile netto, con l'eccezione degli investimenti. (la Repubblica)

L’incremento è principalmente attribuibile alla crescita degli investimenti in Enel Green Power, Infrastrutture e Reti e Mercati finali. L’utile netto si è attestato a 1.176 milioni, in ribasso del 5,7%. (Finanzaonline.com)

La compensazione arriverà dal maggiore capital gain atteso su Open Fiber (1,7 miliardi rispetto agli 1,4 miliardi messi a piano). Conclusione: «La qualità dei risultati del primo trimestre è quindi leggermente inferiore alle attese». (Il Sole 24 ORE)

Nell’intero trimestre le attività operative di Enel hanno generato un flusso di cassa di 2,55 miliardi di euro. Il management di Enel ha confermato i target finanziari relativi all’esercizio 2021, comunicati a novembre 2020, in occasione della presentazione del piano strategico per il triennio 2021-2023. (SoldiOnline.it)

Azioni Enel in perdita oggi a Piazza Affari: il titolo è scivolato sui conti del periodo gennaio-marzo 2021. A Milano, la debolezza dei risultati finanziari ha avuto effetto: alle ore 11.26 le azioni Enel scambiano a 8,15 euro, in calo dell’142%. (Money.it)