Alessandro Barbero: «La Sardegna non è rimasta isolata»

«La Sardegna non è stata isolata, ma inserita in un sistema che se da una parte l'ha sfruttata, dall'altra l'ha arricchita». Guest star degli eventi organizzati dall'Associazione Editori Sardi al Salone del Libro di Torino, Alessandro Barbero ha fatto il sold out all'Anfiteatro da 1.200 posti nell'incontro organizzato dall'Aes e da Ilisso. Storico e divulgatore, Barbero ha raccontato la Sardegna del Medioevo partendo dai due volumi “Il tempo dei Vandali e dei Bizantini” e “Il tempo dei giudicati” curati da Ilisso, insieme agli storici Alessandro Soddu dell’Università di Sassari, Giovanni Serreli dell’Università di Cagliari e alle archeologhe Sabrina Cisci e Rossana Martorelli. (L'Unione Sarda.it)

La notizia riportata su altri giornali

Chi ha voluto esserci per raccontarlo al suo professore di storia del liceo. «Quando sono Eshkol Nevo e Zero Calcare?». (La Stampa)

“L’Italia tra 200 anni sarà un Paese ricco, prospero, progredito e potente… leggo sui vostri volti che non è uno scenario probabile, pazienza… (ride, ndr). Allora ci saranno storici che diranno che è evidente che è merito del grande afflusso di immigrati iniziato intorno agli anni 2000, e ci saranno altri storici che diranno che invece non è vero”. (Il Fatto Quotidiano)

Barbero, in un evento straordinario incluso nel programma ufficiale del Salone, ha saputo soddisfare le aspettative del pubblico. (vistanet)

Dopo la sua conferenza sulla "Storia immaginaria" al Salone del Libro di Torino , Alessandro Barbero ha raggiunto lo stand di Laterza per il firmacopie. Un fila lunghissima di giovanissimi, incantati dai suoi “trip storici”, per dirla a parole loro. (Sky Tg24 )

“Storia e filosofia sono ancora insegnate dallo stesso docente, come nell’illusione della riforma Gentile, secondo cui si possono mettere insieme le due cose. Lo storico e ormai ex professore universitario Alessandro Barbero è stato ospite, ieri e oggi, del Salone del Libro di Torino (Tecnica della Scuola)

I "vassalli" di Alessandro Barbero all'assalto del firmacopie al Salone del Libro. Centinaia di fan si sono incolonnati pazientemente all'interno dell'Oval sia per assistere al suo intervento La storia immaginaria. (TorinOggi.it)