Protezione civile di Ventimiglia in servizio al Giro d'Italia ad Andora (Foto)

SanremoNews.it SPORT

Protezione civile di Ventimiglia in servizio al Giro d'Italia ad Andora. Una delegazione ventimigliese era, infatti, presente e ha contribuito a garantire ordine e sicurezza all'arrivo della quarta tappa ciclistica che ha visto i corridori, partiti da Acqui Terme, giungere, ieri, ad Andora dopo aver percorso 187 km. Esperienza fuori porta positiva per tre persone della squadra comunale di Protezione civile e AIB Gruppo 'Luciano Veziano'. (SanremoNews.it)

Su altre fonti

Oggi sono stati loro ad incendiare la Acqui TermeAndora , una piccola Milano-Sanremo che, come la Classicissima, ci ha fatto vivere degli ultimi chilometri da cardiopalma, tutti in apnea. (Giro d’Italia)

Genova ospita la partenza, dopo 178 km l’arrivo a Lucca con un paio di facili GPM appenninici. A Lucca il Giro manca dal 1985, quando ospitò la tappa finale: una cronometro con partenza da Lido di Camaiore vinta da Francesco Moser che incoronò per la terza, ed ultima, volta Bernard Hinault. (la Repubblica)

Ganna scappa tutto solo a quattro chilometri dal traguardo sul Capo Mele, Simone Consonni non lo perde di vista e lo recupera ai 600 metri pilotando il compagno Jonathan Milan, che a quel punto sa che può solo andare in gol. (ilGiornale.it)

Sembrava di guardare una Milano Sanremo, si è adeguato anche il meteo di presta primavera. E non è neanche andata come avevamo provato a immaginare, con un po’ di fantasia, sulla nostra pagina Facebook (se non lo fate ancora, seguiteci!). (Cyclinside)

La seconda volata di gruppo di questo Giro d'Italia ha creato qualche polemica. No, il successo di Jonathan Milan non è in discussione, ma qualcosa è successo. (Eurosport IT)

E’ stato il primo a tagliare il traguardo di Andora, in Liguria, guadagnandosi la maglia Ciclamino di primo della classifica a punti. Dopo il secondo posto di ieri, è arrivata la vittoria per il bujese Jonathan Milan al Giro d’Italia. (Udinese Blog)