Mercato americano prosegue positivo

Teleborsa ECONOMIA

Ilsta mettendo a segno un +0,22%, mentre si muove intorno alla parità l', che continua la giornata a 3.376 punti.

Sui livelli della vigilia il(-0,14%); con analoga direzione, consolida i livelli della vigilia l'(+0,02%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori(+0,85%),(+0,70%) e(+0,60%).

Dow Jones. S&P-500. Nasdaq 100. S&P 100. energia. beni industriali. finanziario. utilities. Boeing. Raytheon Technologies. (Teleborsa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Aleggia poi una certa cautela anche di fronte allo stallo delle trattative al Congresso Usa sul piano di stimolo per fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia di coronavirus. Sull’umore degli investitori pesano anche gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale giunti dalla Cina per il mese di luglio che continuano a indicare una debole ripresa nella regione. (Wall Street Italia)

Le borse europee dovrebbero iniziare la seduta in ribasso, con gli investitori che guardano lo stallo a Washington nei colloqui sul nuovo pacchetto di stimoli fiscali e attendono i colloqui dei prossimi giorni tra Stati Uniti e Cina. (Il Cittadino on line)

L'indice di riferimento si allontana ulteriormente dai massimi record di 3.393,52 punti registrati il 19 febbraio, in un quadro in cui l'economia del Paese continua a essere in sofferenza. Applied Materials guadagna il 4,3% dopo aver previsto ricavi per il quarto trimestre superiori alle attese degli analisti, a seguito di una ripresa della domanda per semiconduttori e servizi relativi. (Yahoo Finanza)

Sull'umore degli investitori pesano anche gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale giunti dalla Cina per il mese di luglio che continuano a indicare una debole ripresa nella regione. (Yahoo Finanza)

Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei Cookie\u00a0e sulla nostra Privacy Policy clicca sui link seguenti. "Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. (Il Cittadino on line)

Frattanto, mentre si attendono i dati sulla produzione, quello delle vendite al dettaglio è apparso deludente, confermando una mancata risposta dei consumi delle famiglie. Tiene invece il derivato sul Nasdaq 100 a 11.192 punti (+0,15%). (Teleborsa)