Honda, in scena alla Design Week la strategia in tre fasi per azzerare le emissioni entro il 2050

MILANO – “Triple Action to Zero”: alla Design Week di Milano risuona tra i vari claim dei numerosi costruttori di auto protagonisti alla manifestazione lo slogan che accompagna l’ultima strategia di Honda in fatto di sostenibilità. Descrive tre fasi, ovvero neutralità carbonica, energia pulita e circolarità delle risorse, che renderanno la Casa giapponese “amica” dell’ambiente, consentendole di azzerare entro il 2050 le emissioni di CO2 non solo dei suoi veicoli ma anche quelle provenienti da tutte le attività aziendali. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Di Luca Talotta (QN Motori)

Cosa troverete? Insieme allo scooter SH125i Vetro ci sono due concept che hanno il compito di evidenziare come sia possibile utilizzare materiali innovativi e creare un'estetica di design, riducendo le emissioni di CO2 generate dal processo di produzione. (Moto.it)

In anteprima europea, la Casa espone al Museo Diocesano i veicoli urbani elettrificati, Sustaina-C e Pocket Concept: espressione della visione per raggiungere la neutralità carbonica in tutti i prodotti e le attività aziendali entro il 2050 (Corriere della Sera)

Entrambi i concept utilizzano pannelli prodotti con resina acrilica riciclata, ottenuta da gruppi ottici a fine vita. (Automoto.it)

La Honda, per esempio, ha scelto lo splendido chiostro del Museo Diocesano, a due passi dalla Darsena (il punto d’incontro dei due Navigli milanesi), per raccontare quanto si stia prodigando per migliorare l’efficienza del modo di produrre, riducendo le emissioni, innovando, riciclando. (Il Fatto Quotidiano)

L’azienda giapponese protagonista al Giardino delle Idee di Vanity Fair con i prototipi elettrici SUSTAINA-C e Pocket, oltre allo scooter SH125i Vetro, che attraverso riciclo ed economia circolare tracciano la rotta per un domani sostenibile. (Vanity Fair Italia)