AlphaFold 3: la nuova IA di Google può modellare il DNA

AlphaFold 3: la nuova IA di Google può modellare il DNA

Il nuovo e interessante progetto di Google DeepMind battezzato AlphaFold 3 si preannuncia come uno strumento rivoluzionario nel contesto della genetica e non solo. Stiamo parlando di un modello IA capace di analizzare e modellare la struttura delle proteine e di tutte quelle che sono considerate come le “Molecole della vita“. A livello pratico, AlphaFold 3 sarà utile in svariati campi, primi tra tutti medicina e agricoltura, oltre che nello sviluppo di farmaci e per quanto concerne eventuali test scientifici. (IlSoftware.it)

Su altri giornali

Per fornire un'assistenza efficace devono conoscere la cartella clinica di ciascuno e tenersi aggiornati sulle procedure e i trattamenti più recenti. In questo contesto clinico si inserisce poi l'importantissimo rapporto medico-paziente, costruito su empatia, fiducia e comunicazione. (Avvenire)

Come? Grazie alla terza versione di "AlphaFold", la IA di Google svilluppata dall'unità DeepMind, che dopo la creazione di Gemini - il competitor di ChatGpt - ha deciso di mettersi al lavoro per aiutare gli scienziati a progettare farmaci e mirare alle malattie in modo più efficace. (L'HuffPost)

Questa nuova generazione di AlphaFold rappresenta un importante passo avanti nella comprensione delle biomolecole, fornendo una visione senza precedenti delle interazioni cellulari e accelerando la comprensione delle macchine molecolari che supportano il funzionamento del corpo umano. (Tom's Hardware Italia)

DeepMind annuncia AlphaFold 3: l'IA capace di prevedere le interazioni di tutte le molecole della vita

La terza generazione di questo modello di AI 2 non si limita a prevedere la struttura delle proteine, come faceva il suo predecessore AlphaFold 2. AlphaFold 3: il modello AI di Google DeepMind e Isomorphic Labs predice le interazioni molecolari (Tech Princess)

Google DeepMind e Isomorphic Labs hanno annunciato oggi AlphaFold 3 Come viene spiegato in articolo pubblicato su Nature , si tratta di un modello AI che predice la struttura e le interazioni delle molecole della vita con una precisione senza precedenti e che migliora del 50% le previsioni delle interazioni tra proteine e altri tipi di molecole rispetto ai metodi esistenti, e per alcune interazioni cruciali, la precisione delle previsioni è raddoppiata. (Il Sole 24 ORE)

Ora è in grado di prevedere la struttura 3D di catene di proteine ancora più complesse, compresi DNA e RNA. DeepMind annuncia la terza generazione di AlphaFold. (DDay.it)