Mercato immobiliare tedesco grossa occasione, pur con tanti limiti

InvestireOggi.it ECONOMIA

Mercato immobiliare estero come risposta alla crisi strutturale dell’euro. Berlino ancora oggi non sta riuscendo a tenere il passo con la domanda, a sua volta trainata dalla crescita della popolazione.

Parliamo, quindi, di un popolo di inquilini e di seguito vedremo che anche la legislazione tende a favorire questo approccio.

Inoltre, il cosiddetto “Mietenpreisbremse” impedisce al proprietario di fissare un prezzo superiore al 10% rispetto a quello ufficiale adottato dal Comune. (InvestireOggi.it)

La notizia riportata su altri giornali

Certo, ci sono variabili, come l’occupazione, che potrebbero cambiare in modo sostanziale il quadro, ma se ci sarà una ripresa veloce il mercato potrebbe tenere». «La cosa che ci ha colpito di più di Genova è stata l’effetto ponte, con una città dove diventava impossibile spostarsi, che pensavamo portasse a un crollo del mercato. (La Repubblica)

Risultano infatti in aumento del 5,5% rispetto a gennaio 2020 le ricerche salvate che impostano come determinante il criterio dei locali. Un sogno, appunto, dal momento che già da aprile le ricerche di rustici crollano a livelli anche inferiori a quelli del pre-Covid19. (Sky Tg24 )