Una classe di Torino visita una radio per terminare un podcast: esclusi 7 alunni con la media sotto l’8! Proteste: questo è il merito?

Tecnica della Scuola INTERNO

Social e nuove tecnologie sono sempre più presenti nella vita dei giovani. Anche a scuola. Così spesso i docenti trattano questi argomenti e arrivano a realizzare video, reel e podcast. Uno di questi ultimi è stato realizzato nell’istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo, situato nel centro storico di Torino: a fine progetto la classe si sarebbe dovuta recare in uno studio radiofonico per mettere a punto il podcast prodotto; solo che l’emittente ha posto un limite, massimo 15 alunni. (Tecnica della Scuola)

Ne parlano anche altri media

Diventa motivo di polemica politica il caso della classe terza media dell’istituto comprensivo statale Niccolò Tommaseo di Torino dove si è attuata l’esclusione di sette alunni, uno dei quali con disabilità e alcuni bes, dalla visita alla redazione di Radio24 perché con la media di voti inferiore all’8. (Tecnica della Scuola)

Porto Torres. Il concerto del sodalizio fondato a Dublino nel 1987 chiuderà il programma del cartellone organizzato dall’Associazione Cantori della Resurrezione, sotto la direzione artistica del maestro Fabio Fresi. (SARdies.it)

È andata in archivio con successo l’edizione 2024 di Monumenti Aperti a Porto Torres. Sono state 11.015 le visite complessive registrate nei 23 siti che sabato 4 e domenica 5 maggio hanno aperto le proprie porte per dar vita a una manifestazione che cresce di anno in anno. (SARdies.it)

CENTRO FORMAZIONE GIORNALISMO RADIOTELEVISIVO: a scuola di fiction, al via la quinta edizione del Master di Scrittura Seriale di Fiction

Sassari. Nella basilica del Sacro Cuore a Sassari sarà l’organista Fabio Frigato ad aprire la serata, seguito dal Duo Mistral composto da Antonio Puglia (clarinetto) e Mariano Meloni (pianoforte). (SARdies.it)

È una grande opportunità per giovani autori che vogliono approfondire gli strumenti della scrittura e della produzione audiovisiva. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“L’Associazione Culturale Viva, con il Patrocinio del Comune di Ceccano è lieta di annunciare la seconda edizione della Festa della Mamma, un evento dedicato a celebrare la figura materna, fondamentale sia per la famiglia che per la società. (Frosinone News)