Terremoto in Turchia: in partenza gli aiuti del Piemonte

Mole24 INTERNO

Il Piemonte si prepara a inviare gli aiuti per la popolazione rimasta colpita dal terremoto in Turchia: si manderà un ospedale da campo e una squadra di medici qualificati. Dopo il terremoto la Turchia si prepara a ricevere anche gli aiuti del Piemonte In aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria tutto il mondo si è mobilitato per l’invio di aiuti. La Regione Piemonte ha subito messo a disposizione del Dipartimento nazionale di Protezione Civile l’ospedale da campo in dotazione alla Maxiemergenza 118. (Mole24)

Se ne è parlato anche su altri giornali

È, infatti, da poco salpata dal porto di Brindisi la Nave San Marco di Marina Militare, messa a disposizione dal Ministero della Difesa grazie al coordinamento del Covi – Comando Operativo Vertice Interforze. (Protezione Civile)

Anche cinque volontari cuneesi sono partiti stamane (venerdì 10 febbraio), dal porto di Brindisi, a bordo della nave militare San Marco, diretti verso il porto di Alessandretta in Turchia con l’ospedale da campo della Maxiemergenza 118 e la colonna mobile della Protezione civile della Regione. (La Stampa)

Alle 12 di venerdì 10 febbraio Nave San Marco è salpata dal porto di Brindisi diretta in Turchia con un nuovo carico di aiuti e operatori inviati per assistere le persone colpite dal terremoto. La Protezione Civile Nazionale ha attivato la Colonna Mobile della regione Piemonte, partita con 41 volontari di protezione civile, 1 ospedale da campo e un totale di 20 mezzi. (varesenews.it)

In aiuto alle popolazioni di Siria e Turchia, duramente colpitedal devastante sisma del 6 febbraio 2023 che ha causato oltre 21mila morti, è salpata dal porto di Brindisi la Nave San Marco della Marina Militare . (Tiscali Notizie)

Brindisi, 10 feb. (Tiscali Notizie)

del Meccanismo europeo. Brindisi, 10 feb. – In aiuto alle popolazioni di Siria e Turchia, duramente colpite (Agenzia askanews)