Tempesta geomagnetica arriva sulla Terra a causa di una crepa nella magnetosfera: i rischi e cosa succederà

Una tempesta geomagnetica acuta ha colpito la Terra domenica 24 marzo 2024, l’evento più forte mai registrato negli ultimi sette anni. Si è trattato di un fenomeno di classe G4, su una scala in cui G5 è il più estremo, causato da una “crepa” nella magnetosfera. Ma cos’è successo e quali sono i rischi? Tempesta geomagnetica sulla Terra Cosa ha causato la tempesta geomagnetica Le conseguenze e i rischi Tempesta geomagnetica sulla Terra L’evento è stato registrato alle 15:37, ora italiana, di domenica 24 marzo 2024, ed è ancora in corso. (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altre testate

Il 25 marzo 2024, il nostro pianeta ha vissuto uno degli eventi più straordinari e potenzialmente pericolosi degli ultimi anni: una tempesta solare di magnitudo senza precedenti. L'origine della tempesta: un filamento magnetico solare La tempesta geomagnetica è stata innescata da un filamento magnetico solare associato alla macchia solare AR3592. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Stampa (Salernonotizie.it)

Una delle tempeste solari più importanti degli ultimi anni sta colpendo proprio adesso il nostro pianeta. Una grande tempesta geomagnetica sta colpendo il nostro pianeta, con un basso rischio per i sistemi critici. (Ilmeteo.net)

La recente tempesta geomagnetica che ha colpito il nostro pianeta il 24 marzo 2024 ha sollevato l’attenzione degli scienziati e degli appassionati di astronomia in tutto il mondo. Classificata come severa, di classe G4, la tempesta è stata provocata da un brillamento solare di classe X, segnando uno dei fenomeni più intensi da settembre 2017. (Nordest24.it)

Le tempeste solari possono causare danni anche importanti alle infrastrutture e alle comunicazioni. Si tratta della tempesta geomagnetica più intensa degli ultimi 7 anni, che fa raggiungere la classe di potenza G4, ovvero una tempesta di natura “severa”. (QuiFinanza)

A causa di un intenso brillamento solare di classe X, cioè una violenta eruzione di materia che esplode dalla fotosfera del sole, il pianeta terra tra domenica e lunedì è stato colpito da una tempesta geomagnetica, una pioggia di raggi cosmici ad alta energia che ha provocato aurore polari visibili in Nuova Zelanda. (Il Fatto Quotidiano)