Proroga rottamazione cartelle esattoriali e pace fiscale al 1° marzo 2021

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

La scadenza unica al 10 dicembre 2020 passa al primo marzo 2021 concedendo più tempo ai contribuenti per pagare tutte le rate dell’anno 2020.

Rateizzazione cartelle esattoriali e stop ai termini di decadenza. Il Decreto Ristori quater (in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) contiene importanti novità anche in merito alla rateizzazione delle cartelle esattoriali.

Vediamo nel dettaglio cosa prevede quindi la proroga rottamazione cartelle esattoriali e pace fiscale al 1° marzo 2021,. (Proiezioni di Borsa)

Ne parlano anche altre testate

7 del decreto Ristori quater, sancisce che non può in nessun caso essere concessa la dilazione delle somme oggetto di verifica effettuata, ai sensi dell’art. La rateazione può essere chiesta fino a un massimo di 72 rate (6 anni). (Ipsoa)

Si tratta di una cifra pari a circa 10 milioni e duecentomila euro. Ieri è stato approvato anche il bilancio consolidato del Comune, con tutte le partecipate: «Un quadro forte e solido» dice Gianassi. (Corriere Fiorentino)

Originariamente, la sospensione doveva terminare il 15 ottobre, ma con l'approvazione della legge di conversione del d.l. Scaduta la sospensione, si avrà un mese di tempo per pagare, ovverosia fino al 31 gennaio 2021. (Studio Cataldi)

Tra le novità, il decreto Ristori quater concede la possibilità di rateizzazione delle cartelle esattoriali anche ai decaduti da piani di dilazione in essere e da precedenti rottamazioni, fino al 31 dicembre 2021. (Money.it)

Chiudiamo in un anno terribile il bilancio in pareggio e confermiamo gli impegni di spesa in favore dei cittadini. Rinvio di 10 milioni di cartelle esattoriali. (FirenzeToday)

Rottamazione ter, saldo e stralcio. La proroga al primo marzo, contenuta nell’articolo 4 del decreto, è tecnicamente uno slittamento della scadenza che il Cura Italia aveva previsto per il prossimo 10 dicembre. (PMI.it)