Zona gialla, arancione e rossa: i colori delle regioni dal 3 maggio

Zoom24.it INTERNO

Pochi cambi previsti, dopo il pieno di regioni gialle la scorsa settimana.

Si tratta del primo cambio di colori dopo la parziale riapertura del 26 aprile (qui il calendario), che ha dato un po’ di fiato agli italiani stressati dalle restrizioni causa Covid.

CONTINUA A LEGGERE

Vediamo la situazione attuale e i possibili cambi, ricordando che servono almeno 14 giorni con dati migliori per sperare in un passaggio di fascia più clemente. (Zoom24.it)

Ne parlano anche altri giornali

Con il 30 di aprile finisce il primo tempo, ma poi avremo il momento dell’attuazione e dell’implementazione del Recovery Quello confortante è che tutte le Regioni attualmente in zona gialla non rischiano di passare in arancione. (Corriere dell'Umbria)

Mentre continua incessante la campagna di vaccinazione, si inizia a intravedere la luce in fondo al tunnel, ma la situazione è diversa da regione e regione. Domani, venerdì 30 aprile, infatti, si terrà la riunione della Cabina di regia per assegnare gli ormai famosi colori. (Tuttosport)

Ed in questo contesto, ecco che la la Sardegna spera di entrare in zona arancione insieme alla Calabria, la Sicilia e la Basilicata. L'Italia, in vista dell'estate, riapre, seppur poco a poco (Liberoquotidiano.it)

Importante anche l'indice Rt nazionale che la scorsa settimana era sceso ancora,e raggiungendo quota 0.81 rispetto allo 0.85 dei sette giorni precedenti (qui tutti gli indici Rt regioni per regione). (Quotidiano.net)

Cambio colori: le regioni in zona gialla e arancione. È passato troppo poco tempo per verificare eventuali effetti delle riaperture del 26 aprile sui contagi. Tra regioni in bilico tra zona arancione e zona gialla e regioni che potrebbero passare da zona rossa a zona arancione, il quadro non è ancora certo. (UdineToday)