Nuove regole per il superbonus, Confartigianato: "Rischio blocco del comparto costruzioni"

Lecco Notizie ECONOMIA

E’ critico Daniele Riva, presidente di Confartigianato Imprese Lecco.

Start up. Nel 2021 le start up delle Costruzioni a Lecco crescono del 21% rispetto al 2019, anno pre-pandemia.

A livello lombardo, il fatturato delle realtà del comparto costruzioni (sono dati del nostro Osservatorio) – sta facendo segnare un +29%” – incalza Riva.

Negli ultimi 22 mesi caratterizzati dal Covid-19 – marzo 2020, dicembre 2021 – nella nostra provincia sono nate 293 nuove imprese delle costruzioni

Se vengono apprezzate le misure in materia di energia contenute nello stesso Decreto, c’è però perplessità sulle modifiche al Superbonus. (Lecco Notizie)

Su altri giornali

Cessione del credito e sconto in fattura una tantum: la rivoluzione del Decreto Sostegni Ter ai raggi x. Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 21 gennaio, ancora non pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede che la cessione del credito per Superbonus, Ecobonus, Bonus ristrutturazioni, Sismabonus e Bonus Facciate sarà limitata ad un solo passaggio. (ingenio-web.it)

"Il contrasto alla illegalità – ha aggiunto il Direttore Sabatini - ha un presidio fondamentale nelle banche che devono operare sempre nel rispetto di stringenti normative, ne sono la prova le decine di migliaia di segnalazioni annue di operazioni sospette". (ilmessaggero.it)

Lo sconto in fattura invece deve essere di importo massimo non superiore al corrispettivo stesso e deve essere anticipato dal fornitore. Così stabilisce il decreto sostegni ter che introduce nuovi vincoli anti-frode per superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, sismabonus e bonus facciate. (Cose di Casa)