Prezzi carburante in rialzo: la situazione attuale

Virgilio Motori ECONOMIA

Non c’è bisogno ormai di nessuna introduzione: la situazione dei prezzi del carburante alla pompa in Italia è ormai nota a tutti. I costi sono sempre troppo elevati per le tasche delle famiglie del Bel Paese, che ha trascorso un intero 2022 in lotta coi rincari, fortunatamente tenuti a bada dal taglio delle accise, e che vede un 2023 ancora difficile, almeno sinora. Gli effetti dei rialzi sui listini La tendenza al momento è nuovamente al rialzo, nonostante oggi sia una giornata calma. (Virgilio Motori)

Se ne è parlato anche su altri media

In attesa di recepire i nuovi aumenti, le medie dei prezzi praticati alla pompa risultano in lieve salita sul self service, stabili sul servito. Quanto alle quotazioni internazionali, ieri hanno chiuso poco mosse sulla benzina e in discesa sul diesel dopo gli aumenti dei giorni scorsi. (L'Eco di Bergamo)

Il provvedimento lo stiamo ultimando con un confronto quotidiano e lo presenterò al consiglio dei ministri e poi al Parlamento. Sul prezzo del gas sappiamo come colpire la speculazione internazionale. (LaPresse)

(Prezzi di benzina e diesel in rialzo oggi in Italia. Continua invece discesa dei prezzi dei carburanti gassosi, con il Gpl sotto i 74 centesimi al litro, il metano a 1,49 euro/kg e il Gnl poco sopra 1,3 euro/kg. (Mantovauno.it)

Adnkronos Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati della benzina. (La Sicilia)

Per Tamoil registriamo un rialzo di due centesimi al litro su entrambi i prodotti. Il nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati, il terzo consecutivo, porta una serie di rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi di carburanti. (Tiscali Notizie)

Prezzi di benzina e diesel in rialzo oggi in Italia. Continua invece discesa dei prezzi dei carburanti gassosi, con il Gpl sotto i 74 centesimi al litro, il metano a 1,49 euro/kg e il Gnl poco sopra 1,3 euro/kg. (Tiscali Notizie)