Il film del weekend: "Magic in the Moonlight"

Nella scelta tra realtà e illusione, Woody Allen indica nell'amore il compromesso che rende tutto magico. Ma lo fa in una commedia spenta, priva di mordente e di romanticismo. Serena Nannelli - Ven, 05/12/2014 - 10:26. commenta ... (il Giornale)

Ne parlano anche altri giornali

Dopo aver portato la magia sul grande schermo con “La maledizione dello scorpione di giada”, “Scoop” e “Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni”, Woody Allen ci riprova con “Magic in the Moonlight”, commedia con Emma Stone e Colin Firth. (RB Casting)

Chiude il podio I pinguini di ... Magic in the Moonlight ha conquistato il vertice del box office nella giornata di ieri. (e-duesse)

Il più grande illusionista del mondo, Wei Ling Soo, nome d'arte di Stanley Crawford, ha appena terminato il suo spettacolo quando il suo amico d'infanzia Howard ... (La Voce di Manduria)

In sala anche Mommy, The Rover, Un amico molto speciale e La metamorfosi del male (Play4movie)

Woody: pessimismo e fastidio Europa, fine dei ruggenti anni venti: sotto il travestimento del celeberrimo mago Wei Ling Soo si nasconde il colto, disincantato gentleman Stanley Crawford (Colin Firth), che si diverte, sprezzante, a far credere nell'incredibile. (MovieSUSHI)

A farci compagnia oggi è Irene Daino del blog librangoloacuto.blogspot.it 40secondi per spiegarci perché leggere i libri brutti! 40secondi a cura di Sara Cappai (40secondi.com)