Cashback di Stato al 10%: dettagli e criticità della restituzione di denaro sui pagamenti digitali studiata dal governo Conte

Business Insider Italia ECONOMIA

Potenziali criticità a parte, Giorgino nel complesso giudica positivamente il programma del cashback al 10% sulle transazioni digitali.

In questo caso, saranno premiati con 3.000 euro i primi 100mila utenti che avranno effettuato il maggior numero di transazioni elettroniche e digitali in un anno.

“Già le ultime statistiche – osserva Giorgino – testimoniano una crescita dei pagamenti digitali in Italia (Business Insider Italia)

La notizia riportata su altre testate

Dopo un biennio di stabilità, la diffusione delle carte di credito presso i decisori finanziari in età 18-74 anni risulta in lieve crescita. CARTE PREPAGATE. Il 2019 ha confermato l’ampio utilizzo delle carte prepagate, riprendendo il trend di crescita (+5%) che si era interrotto nel 2018. (Il Giornale delle PMI)

Il Covid ed il lockdown hanno cambiato le abitudini di molti italiani anche nell'ambito dei pagamenti digitali. Carte di credito e carte di debito. Nel 2019 il numero di carte di credito attive in circolazione in Italia è pari a 15.4 milioni di unità contro i 57.2 milioni di carte di debito. (Sputnik Italia)

Dopo un biennio di stabilità, la diffusione delle carte di credito presso i decisori finanziari in età 18-74 anni risulta in lieve crescita. Pagamenti con la carta mettono il turbo (Di martedì 29 settembre 2020) (Teleborsa) – E’ un quadro dinamico e in evoluzione quello che emerge dall’analisi della domanda di carte di credito per il 2020. (Zazoom Blog)

L’uso della carta si è intensificato anche dopo il lockdown”:… - tornins : Ma non sarebbe più facile dire “tra un anno sarà eliminato il contante, organizzatevi”? Durante l’isolamento per via del coronavirus, quasi 8 cittadini su 10 hanno fatto acquisti ... (Zazoom Blog)

Nell’era della sorveglianza globale, ogni pagamento effettuato on-line è registrato. Senza considerare uno degli aspetti forse più importanti di ogni pagamento elettronico: la necessità di avere una connessione di Rete attiva e funzionante. (Il Cittadino on line)

Per il diniego di quest’ultimo di accettare il pagamento del canone televisivo in contanti (cause riunite C-422/19 e C-423/19). Per questi soggetti vulnerabili il contante costituisce la sola forma di moneta accessibile. (CCSNews)