Tempesta solare sulla Terra: in Abruzzo compare una spettacolare aurora boreale

Repubblica TV INTERNO

L'aurora boreale in Abruzzo: un fenomeno molto raro in Italia, dovuto alla tempesta solare che nelle ultime ore si sta abbattendo sul nostro pianeta. Centinaia le foto e i video girati nella notte del 10 maggio che impazzano sul web con scenari magnifici: dalla Costa sei Trabocchi fino ai monti, con scorci di paesi immersi in uno spettacolo unico e incredibile, con il cielo tinto, nelle scorse ore, di sfumature di rosso e di viola. (Repubblica TV)

Ne parlano anche altri media

In giardino, sulla spiaggia o in collina. Seppur in modo velato, il cielo ha offerto colorazioni sul rossastro ed anche sul verde. (il Resto del Carlino)

– La tempesta geomagnetica non è finita. Ma che intensità ha avuto e quali sono state le conseguenze dirette, ad esempio sulle comunicazioni? Che cosa dobbiamo aspettarci in Italia? Tempesta geomagnetica in arrivo sulla TerraAFParchivio Tempesta geomagnetica: quali effetti su rete elettrica e comunicazioni "Negli Usa - spiega il fisico - in un primo report il Noaa ha appena dato conto di tre fenomeni, senza scendere ancora nei dettagli. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tutti pazzi per i Sar, archi aurorali rossi stabili che venerdì sera, 10 maggio, hanno tinto di rosa acceso i cieli del Nord Ovest. Da quello bellissimo del fotografo Valerio Minato dalla collina di Pino Torinese che, verso nord, mostra la Basilica di Superga, ai tanti frame del popolo dei social. (Corriere della Sera)

Non abbiamo ancora dimenticato l’evento storico della notte tra il 10 e l’11 maggio 2024, (Leggi qui Analisi del Fenomeno), con STEVE e SAR che hanno fatto brillare gran parte dei cieli italiani, che il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ci segnala con un nuovo avviso la possibilità di forti tempeste geomagnetiche. (Meteo POP)

A partire dalle 21,30 e fino alle 23, ossia fin quando l’orizzonte Nord si è mantenuto sereno, è stato possibile osservare e fotografare una serie di spettacolari aurore boreali tinteggiate di un bellissimo colore rosso fiamma. (varesenews.it)

In molti nella serata di venerdì si sono posti la domanda di cosa stesse succedendo, vedendo le migliaia di foto, che nelle ultime ore stanno riempiendo il web, dei cieli rossastri e violacei che hanno dato spettacolo da Nord a Sud dello Stivale. (QDM Notizie)