Presidente Georgia pone veto su legge anti-agenti stranieri: 'Leader Ue vengano a Tbilisi'

Presidente Georgia pone veto su legge anti-agenti stranieri: 'Leader Ue vengano a Tbilisi'
Approfondimenti:
Sky Tg24 ESTERI

Salomè Zurabishvili in un'intervista ha invitato i leader dell'Unione europea, e in particolare il presidente francese, Emmanuel Macron, a visitare la Capitale georgiana per "portare definitivamente il Caucaso fuori dall'influenza russa" dopo che ieri ha posto il veto al provvedimento controverso Dopo settimane di proteste in piazza e in Parlamento e gli avvertimenti di Bruxelles, a Tiblisi si sfiora lo strappo istituzionale sulla cosiddetta legge bavaglio, approvata in via definitiva in quattro giorni fa dal Parlamento. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri giornali

La Georgia dovrebbe abrogare la legge russa. È quanto afferma la Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto, meglio conosciuta come Commissione di Venezia, l'organo consultivo del Consiglio europeo in materia costituzionale. (Euronews Italiano)

La presidente della Georgia Salomè Zourabichvili he messo il veto sulla controversa legge sugli «agenti stranieri» approvata in via definitiva dal Parlamento pochi giorni fa, bloccandone – almeno per il momento – l’entrata in vigore. (Open)

Il primo ministro georgiano potrebbe fare la stessa fine del primo ministro slovacco Robert Fico, ha detto un commissario europeo durante una conversazione sulla recente approvazione della legge sugli agenti stranieri. (Farodiroma)

Georgia, Usa avvertono Tblisi sulla legge anti-ong: “Rivedremo la cooperazione sui visti”

Dopo l'approvazione della legge da parte del Parlamento, modellata sui provvedimenti introdotti in Russia per controllare la società e reprimere il dissenso, ci sono state proteste a Tbilisi contro il provvedimento promosso dal partito al potere Sogno georgiano. (Adnkronos)

La presidente della Georgia, Salomé Zourabichvili, ha posto il veto alla cosiddetta «legge sugli agenti stranieri», contro la quale la società civile sta protestando da oltre un mese in piazza a Tbili. (ilGiornale.it)

Prima sono arrivati i caveat dell’Unione europea, ora anche quelli degli Stati Uniti. La legge di stampo putiniano sui cosiddetti “agenti stranieri“ innesca la reazione di Washington. (Il Fatto Quotidiano)