Campari, i conti del 2019. Dividendo 2020 di 0,055 euro

SoldiOnline.it ECONOMIA

Il management di Campari ha proposto la distribuzione di un dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) per un ammontare di 0,055 euro, in aumento del 10% rispetto alla cedola dello scorso anno.

Il management di Campari prevede il conseguimento di una crescita a valore dell’EBIT nel 2020, guidata dalle principali combinazioni di prodotti a elevata redditività nei mercati chiave del gruppo.

A fine 2019 l’indebitamento netto del gruppo era sceso a 777,4 milioni di euro, rispetto agli 846,3 milioni di inizio anno, nonostante l’applicazione dei nuovi principi contabili. (SoldiOnline.it)

Ne parlano anche altri media

Informazioni strategiche Investimenti. Il gruppo Campari è pronto a lasciare l’Italia. Il CEO ha anche dichiarato che questo potenziamento del sistema di voto poterà anche ad adottare una struttura flessibile per il capitale sociale, utile per supportare i piani di crescita del gruppo Campari. (BorsaMagazine.it)

(askanews) - La Campari trasferisce la propria sede legale in Olanda, trasformando la Spa in una società regolata dal diritto olandese. La sede fiscale rimarrà in Italia, mentre il titolo rimmarrà quotato esclusivamente alla borsa di Milano. (Yahoo Finanza)

Nello stesso momento in cui venivano pubblicati i conti dell’ultimo anno, Campari ha annunciato l’intenzione di trasferire la propria sede legale in Olanda. Nonostante i buoni risultati dell’anno appena concluso, Campari nelle ultime ore sta subendo un ribasso di oltre il 3%. (IG)

I conti del 2019 hanno intanto fatto registrare vendite per 1.842,5 milioni con crescita organica del 5,9% e variazione totale del 7,6%, considerati l’effetto cambi e di perimetro. Ciò “senza alcun impatto riguardo a organizzazione, gestione e operatività in Italia, né in alcuna altra regione in cui opera il gruppo” ha aggiunto. (la voce d'italia)

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. . Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

L’azionista di controllo Lagfin, titolare del 51% del capitale emesso di Campari e del 65,3% dei diritti di voto, «ha confermato il proprio supporto di lungo termine alla strategia e alle prospettive del gruppo Campari e il proprio sostegno all’operazione» e si è impegnato ad acquistare le azioni oggetto di recesso fino a un controvalore massimo di 76,5 milioni. (Italia a Tavola)