Tremano Pozzuoli e Napoli, scossa di terremoto di 3.7

Internapoli INTERNO

PUBBLICITÀ Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è avvenuta alle 13.25 nella zona dei Campi Flegrei. La scossa, si apprende dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata seguita da una meno forte, alle 13.29, di magnitudo 1.7, sempre con lo stesso epicentro. Il terremoto, che è stato avvertito anche a Napoli, ha provocato apprensione e paura tra i cittadini della zona, ma allo stato non si segnalano danni. (Internapoli)

La notizia riportata su altri media

Ulteriori informazioni sul sito web dell'INGV-Osservatorio Vesuviano, banca dati Gossip: sezione relativa ai Campi Flegrei, e sui canali web e social INGVvulcani. Dalle ore 12:31 italiane (ore 10:31 UTC) del 10/05/2024 è in corso uno sciame sismico nell’area Campi Flegrei. (INGVterremoti)

Scosse di terremoto nei Campi Flegrei Le scosse di terremoto sono state registrate dall’Ingv alle 13:25 e alle 13:26 a una profondità di circa 4 chilometri. (Virgilio Notizie)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata dall'Ingv nell'area dei Campi Flegrei anche alle 13.26, quindi tra i due terremoti di magnitudo 3.7 e 1.7 resi noti in precedenza. (Il Messaggero Veneto)

Nuova scossa fortissima scuote la città di Pozzuoli, oggi 10 maggio. I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato a partire dalle ore 13:25 una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 epicentro in mare nel Golfo di Pozzuoli (iniziale era a Torregaveta, Monte di Procida) a una profondità di duemila seicento metri (iniziale era mille quattrocento metri). (Pozzuoli News 24)