Pfas, Veneto contro il governo: ministero della Salute scandaloso, ci arrangiamo da soli con una legge nostra

Il Gazzettino INTERNO

E' scontro fra regione Veneto e governo sui Pfas (sostanze perfluoro alchiliche), utilizzate fin dagli anni Cinquanta soprattutto per impermeabilizzare vestiti e produrre detergenti per la... (Il Gazzettino)

Su altri giornali

La regione chiede un limite, a livello nazionale, alla concentrazione di sostanze perfluoroalchiliche nelle acque potabili. (TG La7)

Leggi tutte le notizie dal territorio, dal Veneto (Rete Veneta)

Arriva il parere positivo delle Regioni e del Consiglio Superiore dei beni Culturali riguardo il Piano strategico ‘Grandi progetti beni culturali’. (News Immobiliare)

Buone notizie per il patrimonio culturale del nostro territorio

È scontro tra governo e Regione Veneto, dopo che il Ministero della salute ha comunicato la sua intenzione a non stabilire dei limiti alla presenza nell’acqua potabile dei Pfas, sostanze perfluoroalchiliche riconosciute come interferenti endocrini correlati a patologie riguardanti pelle, polmoni e reni. (Il Fatto Alimentare)

"E' stato fatto un grandissimo lavoro, stanziati milioni milioni e milioni di euro, sia per la parte delle Asl, lo screening dei cittadini, che per aiutare e sostenere la Regione Veneto" (Meteo Web)

Dopo aver contaminato le risorse idriche, i Pfas avvelenano anche i rapporti istituzionali tra Venezia e Roma. La Regione, impegnata in un’operazione di salvaguardia sanitaria e bonifica ambientale che coinvolge una superficie di 120 kmq tra Vicenza, Padova, Verona e Rovigo vove vivono… (il mattino di Padova)