Internazionali d’Italia, Djokovic eliminato da Tabilo: “Non avevo equilibrio, forse colpa della borraccia”. Fuori anche Passaro

la Repubblica SPORT

Roma perde anche Novak Djokovic. Il numero uno del mondo è crollato al terzo turno del singolare maschile degli Internazionali d'Italia. Il sei volte vincitore al Foro italico è stato sconfitto nei sedicesimi di finale dal cileno Alejandro Tabilo, numero 32 del ranking internazionale e 29esima testa di serie del seeding, col punteggio di 6-2 6-3. "Non lo so, devo verificarlo, ma potrebbe essere" . Così ha risposto Djokovic a chi gli chiedeva se l'episodio della borraccia abbia influito sulla sua eliminazione. (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Un'altra partita persa in modo decisamente inatteso, come quando venne battuto da Luca Nardi a Indian Wells. Finisce con una netta sconfitta in 2 set e con un doppio fallo che chiude definitivamente l'incontro. (Today.it)

Apre il programma la sorpresa Francesco Passaro alla Grand Stand Arena contro Borges, numero 56 del ranking. Si giocano partite di terzo turno, poi da domani comincia la seconda e decisiva settimana. (ilmessaggero.it)

Novak Djokovic ha parlato in conferenza stampa a margine della netta sconfitta con Alejandro Tabilo al terzo turno degli Internazionali d'Italia 2024 . Un Nole non di molte parole, ma che ha toccato un paio di punti importanti in ottica anche di quanto successo l'altro giorno, con l'ormai ben noto incidente della borraccia cadutagli in testa . (Eurosport IT)

Vedi anche Tennis Djokovic scherza sull'incidente: va dai tifosi con un casco in testa "Non avevo alcuna coordinazione. Ero un giocatore completamente diverso da quello di due sere fa. Farò dei controlli" (Sport Mediaset)

Guarda gli highlights Novak Djokovic si ferma al terzo turno contro Alejandro Tabilo, numero 32 del mondo, in un match terminato in poco più di un’ora e chiuso 6-2 6-3 in favore del giocatore cileno (nato in Canada). (La Gazzetta dello Sport)

Il numero 1 del mondo esce così al terzo turno, dopo aver debuttato al secondo con Corentin Moutet. Uno dopo l’altro, i big del tennis agli Internazionali di Roma sono caduti tutti o quasi. (Il Fatto Quotidiano)