Ue promuove la manovra dell’Italia ma avverte: rischio deviazione su deficit e debito

QuiFinanza ECONOMIA

Per questi Stati “i documenti programmatici di bilancio comportano un rischio di non conformità con il Patto di Stabilità e di crescita nel 2020”, si legge nel comunicato.

editato in: da. (Teleborsa) – Otto Paesi europei tra cui l’Italia sono a rischio di non conformità con il Patto di Stabilità e crescita.

“L’Italia è un paese che ha beneficiato di tutte le flessibilità del Patto, con l’Italia abbiamo avuto un atteggiamento serio e rigoroso ma anche comprensivo. (QuiFinanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Con i pareri di quest'anno confermiamo il nostro impegno a favore di un'applicazione flessibile e intelligente delle regole comuni, guidati dalla conoscenza della realtà economica di ciascun paese e della zona euro nel suo complesso. (Finanza.com)

Bruxelles sottolinea però che "pone rischi di non rispetto del Patto di Stabilità". La Commissione Ue tornerà a valutare i conti pubblici in primavera. (Rai News)

Semaforo verde dalla Commissione Ue alla manovra economica 2020 dell’Italia, anche se Bruxelles sottolinea i “rischi di non rispetto del Patto di stabilità“. (Zoom24.it)

"Invitiamo tutti gli Stati a rischio di non rispetto del Patto a prendere le misure necessarie all'interno del processo nazionale di bilancio per assicurare che il bilancio 2020 rispetti le regole": lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis. (Giornale di Puglia)

La Commissione in una nota sottolinea come leggi di bilancio di Italia, Belgio, Spagna, Francia, Portogallo, Slovenia, Slovacchia e Finlandia "pongano un rischio di non conformità con il Patto di Stabilità e crescita nel 2020". (LaPresse)

Come previsto, la Commissione Europea ha dato il via libera all’Italia per la Legge di Bilancio. Questo preoccupa perché i debiti molto alti limitano la capacità di rispondere agli shock economici e alle pressioni del mercato”. (NewNotizie)