DS 4, anteprima del crossover ibrido di lusso atteso per il 2021 - QN Motori

QN Motori ECONOMIA

arriverà nel 2021, ma il Marchio di lusso di Citroen ha anticipato numerose caratteristiche del modello che completerà il poker nella gamma.

Ovvero piattaforma modulare EMP2 aggiornata, per una elettrificazione plug-in ibrida (col gruppo motopropulsore da 225 cavalli di DS 7 e D9).

Però il comfort sarà in ogni modo il plus assoluto, con la chicca, tra le tante, del climatizzatore DS Air.

Affiancherà DS 3 Crossback, DS 7 Crossback e DS 9.

sarà una segmento C, la dimensione di vettura (4,3-4,5 metri) preferita dagli europei. (QN Motori)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ora, con nuova DS 4 , DS Automobiles punta a fare lo stesso, proponendo una vettura premium anche nel segmento C. Sarà una DS 4 E-Tense due ruote motrici, per 225 cavalli di sistema. (Corriere dello Sport.it)

DS Drive Assist 2.0 Nuovo sistema di assistenza alla guida. In particolare, farà da garanzia il nuovo sistema di infotainment con display head-up Visualizzazione avanzata in stile realtà avanzato. (PrettyGeneration)

Ma quali sono i vantaggi per la futura DS 4 nell’utilizzo della piattaforma EMP2. Prima di tutto la realizzazione di saldature a caldo, quasi 34 metri di cordoni di colla e punti di saldatura applicati alla struttura del veicolo. (ReporTMotori)

Nuova DS 4, guida autonoma di livello 2 DS Drive Assist 2.0. Già presenti su DS 3 Crossback, DS 7 Crossback e DS 9, la guida semi-autonoma di livello 2, riceve un’importante evoluzione per DS 4 con DS Drive Assist 2.0. (NEWSAUTO)

Dal funzionamento meccanico che fu di DS Pallas a un controllo elettronico del modulo centrale rotante che compone il proiettore nella specifica top di gamma. (Tuttosport)

DS 4 introdurrà tecnologie inedite in questo segmento in termini di elettrificazione, con la gamma dei motori E-Tense, connettività applicata a interni fluidi e digitali, comfort, serenità dinamica e firma luminosa DS. La prima evoluzione passa dallo sviluppo di una nuova evoluzione della piattaforma chiamata EMP2. (Giornale di Sicilia)