Forte maltempo nei prossimi giorni, attenzione al rischio di nubifragi e allagamenti. La tendenza meteo

Forte maltempo nei prossimi giorni, attenzione al rischio di nubifragi e allagamenti. La tendenza meteo
METEO.IT INTERNO

Nella parte centrale della settimana si conferma uno scenario meteo difficile per le regioni settentrionali, alle prese con la perturbazione numero 5 di maggio, collegata ad una vasta circolazione depressionaria posizionata tra il vicino Atlantico e l’Europa centro-occidentale e destinata a rimanere pressoché stazionaria per alcuni giorni. In gran parte del Centro-Sud, invece, le condizioni meteo resteranno in generale stabili e asciutti, mentre la risalita di aria nord-africana sarà responsabile di un'ulteriore intensificazione del caldo anomalo. (METEO.IT)

Su altre testate

Il recente meteo stabile e soleggiato, osservato durante il fine settimana, non è altro che un preludio a una serie di eventi meteorologici significativi. Questo fenomeno facilita l’avanzamento delle perturbazioni provenienti dall’Atlantico, configurando uno scenario complesso per la settimana entrante. (Tempo Italia)

Infatti dopo il maltempo prevista tra martedì 14 e venerdì 17 e la successiva appendice tra lunedì 20 e mercoledì 22 (sempre con obiettivo principale il nord), il successivo break temporalesco dovrebbe giungere affievolito solo tra lunedì 27 e mercoledì 29 maggio, ma in un contesto sempre più votato all’affermazione dell’anticiclone, che infatti subito dopo potrebbe tornare in maniera sempre più convincente. (MeteoLive.it)

Le previsioni meteo annunciate da giorni trovano nuove conferme nelle simulazioni modellistiche degli ultimi aggiornamenti. Quella davanti a noi sarà una settimana molto instabile e perturbata su diverse regioni a causa di un persistente flusso fresco atlantico proteso da sud-ovest verso nord-est, il quale arrecherà tante piogge e locali nubifragi su molte località del Nord Italia. (Meteo Italia)

Previsioni meteo Italia, prossimi giorni: da Milano a Roma, tra caldo e temporali

(Adnkronos) – Italia divisa in due dal punto di vista del meteo nei prossimi giorni. Ancora un ciclone normanno, che spingerà pioggia forte verso il Nord e aria molto calda verso il Centro-Sud. Una situazione che durerà per i prossimi 3-4 giorni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Previsioni meteo per il weekend (iLMeteo.it)

Nubifragi tra Valle d’Aosta, Piemonte e zone alpine e prealpine del Nord, piogge sparse altrove al settentrione con una Milano super piovosa. Nel Meridione le temperature saliranno oltre i 35°C (Adnkronos)