Kairos dimezza le masse: cambia ceo e i gestori rilevano il 30% da Julius Baer

Milano Finanza ECONOMIA

Dopo un periodo di stabilizzazione nella società italiana di asset and wealth management Kairos Investment Management Spa, sono stati sviluppati, spiega Julius Baer, "un piano industriale aggiornato e un nuovo assetto proprietario.

Un numero selezionato di importanti gestori di investimenti di Kairos diventerà azionista di minoranza, con Julius Baer che manterrà il 70% della proprietà".

Dopo essere salito al 100% di Kairos a inizio 2018, il gruppo svizzero, Julius Baer, ha ceduto il 30% delle azioni ad alcuni manager della controllata milanese. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

Un numero selezionato di importanti gestori di investimenti di Kairos diventerà azionista di minoranza, con Julius Baer che manterrà il 70% della proprietà". Il nuovo ceo, secondo quanto risulta a milanofinanza. (Milano Finanza)

Siamo pronti di nuovo in prima linea per affrontare le sfide della competizione che ci aspettano. (Advisoronline)

E’ un grande punto di partenza per questo nuovo capitolo nella storia di Kairos. Il top management di Kairos continuerà ad implementare il piano industriale definito negli ultimi mesi sulla base del nuovo scenario macroeconomico. (Funds People Italia)

La quota di maggioranza rimane saldamente nelle mani della banca svizzera Julius Baer, la cui partecipazione scende però al 70%. Il socio fondatore Guido Brera e due gestori storici come Rocco Bove e Massimo Trabattoni sono tornati a essere soci dell’azienda, arrivando a detenere una partecipazione complessiva del 30%. (Notizie - MSN Italia)

Rindi era stato nominato ad nel settembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez), dopo che il gruppo svizzero aveva annunciato il dietrofront sulla vendita di Kairos (si veda altro articolo di BeBeez). (BeBeez)

Nuovo riassetto per Kairos: il 30% a Brera, Trabattoni e Bove Julius Baer scende al 70% e svaluta la partecipazione. Brera: «Il laboratorio Kairos è più forte che mai». Julius Baer scende al 70% e svaluta la partecipazione. (Il Sole 24 ORE)