F1, i precedenti Ferrari nel GP di Cina: 4 vittorie in 16 edizioni

SPORTFACE.IT SPORT

Il GP di Cina rappresenta da sempre una tappa cruciale nel calendario della Formula 1, con il circuito di Shanghai che offre un palcoscenico all’avanguardia per le sfide tra i migliori piloti del mondo. Lungo i suoi 5.451 metri di asfalto, disegnati dall’architetto Hermann Tilke, si sono consumate storie epiche e trionfi memorabili, tra cui quelli della Ferrari. La Scuderia Ferrari ha lasciato un’impronta netta su questa pista, conquistando quattro vittorie in sedici occasioni. (SPORTFACE.IT)

Ne parlano anche altre testate

Dopo 5 anni il circuito di Shanghai torna ad ospitare la Formula 1. Un ritorno in grande stile per il GP della Cina, perché questo weekend andrà in scena anche la prima Sprint del 2024 con il nuovo format: le qualifiche valide per la gara sprint saranno al venerdì, poi al sabato mattina la gara sprint e le qualifiche valide per la griglia del Gp che tornano al sabato pomeriggio. (Il Fatto Quotidiano)

Con questa trasferta, inoltre, va a concludersi – almeno per il momento – il tour asiatico del Mondiale 2024 di F1. (SNAI Sportnews)

Il Circus mancava in Cina dalla stagione 2019, quando sul tracciato di Shanghai si disputò il millesimo Gran Premio nella storia della Formula 1. La F1 ritorna a Shanghai per la diciassettesima edizione del GP di Cina e noi siamo pronti a raccontarvi in diretta le prove libere di questo venerdì con la nostra cronaca LIVE. (F1inGenerale)

Max Verstappen ha manifestato tutto il suo disappunto per quanto sta accadendo in Formula 1: l’olandese è davvero infuriato. (SportItalia.it)

Piloti in attesa di scoprire il tracciato, rinnovato con uno strato di bitume posto sopra l'asfalto esistente. (Autosprint.it)

GP CINA, LA CRONACA DELLE LIBERE (Sky Sport)